Sono aperte fino al 16 febbraio le iscrizioni al CleanTech Challenge 2014, il capitolo italiano della omonima manifestazione internazionale per idee green
L’obiettivo della competizione è trovare nuove idee per tecnologie green che possano essere sviluppate e messe al servizio del mondo della tecnologia per attrarre finanziamenti che ne sostengano la diffusione. “E’ un progetto a cui partecipiamo ogni anno dal 2009 – spiega il professor Davide Chiaroni, referente di Facoltà per la CleanTech Challenge e direttore MBA part time del MIP -. Puntiamo molto sulla collaborazione con la London Business School e le aziende sponsor. Senza contare che, essendo il MIP la scuola di business del Politecnico, abbiamo tecnologia e innovazione nel dna”.
Alla scorsa edizione hanno preso parte 60 team che hanno prosposto progetti appartenenti dal settore energia alle clean technologies fino alla mobilità elettrica e al green building.