Tornano in mostra le tecnologie per il futuro delle Smart Cities in Italia, per un’ edizione completamente votata all’efficienza energetica e alla spending review
“In un’Italia in forte cambiamento dobbiamo concentrarci sulla meravigliosa tipicità del nostro Paese, aprendoci anche all’estero, per condividere le esperienze reali e più sostenibili realizzate nelle città italiane ed europee. Possiamo crescere risparmiando, ma – evidenzia Gabriella Chiellino, Responsabile del Comitato Scientifico di Città Sostenibile – abbiamo bisogno di esempi positivi e innovativi e, soprattutto, con il supporto delle maggiori istituzioni italiane, possiamo accelerare il processo di cambiamento per dare un respiro economico e di sviluppo sostenibile alle nostre realtà”.
Per l’edizione 2013 di Città Sostenibile, il board scientifico che ne ha curato l’organizzazione ha scelto l’acqua elemento di congiunzione e il tema della riduzione della spesa pubblica come focus principale; una green spending review per una migliore efficienza delle prestazioni energetiche, per una riduzione dei costi per i cittadini e migliori servizi. A dar concretezza a tutto ciò saranno gli speciali progetti in mostra convegni si svolgeranno durante la quattro giorni green. Tra questi i quattro temi sui quali Rimini sta lavorando nel campo della sostenibilità, il progetto di Bike Sharing con biciclette a pedalata assistita avviato nella provincia di Rovigo.