Si è spento all’età di 93 anni Giorgio Nebbia, scienziato, politico e pioniere dell’ecologia italiana. E’ stato molto attivo nel nostro Comitato scientifico fin dalla nascita di Rinnovabili.it. La redazione lo saluta commossa.
Ricordo ancora il mio primo incontro con Giorgio, entrando nella sua casa romana: pile di libri dovunque, ma proprio dovunque, e il suo modo colto e aristocratico di comunicare. Da subito rimasi colpito dal suo carisma.
Giorgio era un chimico di formazione, ma le sue competenze spaziavano dallo studio del ciclo di vita delle merci (quale problema più attuale?), alle fonti energetiche rinnovabili e riusciva a trattare tutti i problemi sempre con un approccio interdisciplinare, con grande lucidità e, specialmente, indipendenza. Ecco, forse quest’ultimo è l’aspetto più rilevante dell’uomo: la capacità di sostenere con coraggio e coerenza le proprie idee, al di là delle stagioni politiche e delle tendenze di palazzo.
Oggi Giorgio ci lascia, ma i suoi lavori, le sue teorie, le sue intuizioni le ritroveremo quotidianamente nel nostro lavoro.
I funerali si terranno venerdì 5 luglio, alle ore 10.30, presso la parrocchia San Mattia Apostolo, in via Renato Puccini 285. La famiglia si raccomanda di non portare fiori ma, eventualmente, di fare donazioni alla Fondazione Luigi Micheletti di Brescia dove è depositato l’archivio di ‘Giorgio e Gabriella Nebbia’.
Sono orgoglioso di aver conosciuto Giorgio, grande scienziato, ma forse ancor più grande uomo.
Ciao, Giorgio.