La Commissione ha dato il via alle candidature per il premio Capitale Verde Europea 2016 inserendo nel regolamento una importante novità: potranno candidarsi anche le città con popolazione superiore a 100mila abitanti
Grazie alla competizione viene inoltre data alle città la possibilità di mettersi in mostra facendo conoscere le proprie caratteristiche green stimolando anche le diverse realtà ad alimentare il proprio serbatoio di offerte green sia in fatto di servizi per i cittadini che in termini di possibilità per il turista ma tutte accomunate da un unico obiettivo: rendere le città più vivibili.
Il premio si presenta quindi come una sorta di ricompensa per chi sta dando maggiore spazio nelle città agli interessi ambientali e al rispetto per i delicati equilibri che il rapporto città-ambiente spesso danneggia o mette in discussione.
L’ultima edizione della competizione, valida per l’anno 2015, ha eletto come vincitrice Bristol premiata in primo luogo per aver saputo coinvolgere con successo i cittadini nelle politiche ambientali di riqualificazione ambientale, economica e sociale.