L’obiettivo di questo ‘ciclo di incontri’ è quello di fornire ai leader mondiali un programma chiaro su cui confrontarsi in vista del vertice ONU sul Clima che inizierà a novembre a Durban
In particolare, durante la conferenza della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCC) – che durerà dall’1 al 7 ottobre – l’UE vorrebbe concordare una “tabella di marcia” per l’appuntamento di Durban attraverso un accordo quadro globale sul clima che sia giuridicamente vincolante e che goda di un’ampia partecipazione internazionale.
Inoltre, in questi giorni si dovrebbero anche risolvere le questioni lasciate in sospeso durante il vertice dell’anno scorso a Cancun, come ad esempio la creazione di nuovi meccanismi che regolino il sistema “emission trading” e l’introduzione di azioni che implementino il controllo delle emissioni prodotte dai trasporti aerei e dalla navigazione internazionale.