Per i tre giorni dell’evento si attendono circa 3 000 partecipanti che si riuniranno per discutere temi collegati all’aria
Faranno da contorno ai dibattiti anche una serie di stand espositivi dove le organizzazioni e le imprese presenteranno le migliori pratiche nonché un corollario di eventi, tra cui una mostra di veicoli a carburante alternativo e la possibilità di provare automobili elettriche.
“L’inquinamento dell’aria – ha dichiarato Janez Potočnik, Commissario per l’Ambiente – è spesso invisibile ma i suoi effetti sono purtroppo reali. Paghiamo un prezzo molto elevato per la scarsa qualità dell’aria: la vita, elevati costi medici e giorni lavorativi persi per malattia. La settimana verde è una piattaforma importante dove i decisori politici, i rappresentanti delle comunità locali e delle ONG, le autorità pubbliche e le imprese possono scambiarsi idee su come migliorare l’aria che respiriamo: siamo sempre aperti a suggerimenti per migliorare la nostra legislazione vigente”.
Tutte le sessioni sono trasmesse in tempo reale su internet.