In oltre 30 Paesi del mondo il prossimo 4 ottobre si terrà la seconda edizione della “pedalata polare”, manifestazione e al tempo stesso festa per grandi e piccoli
La Pedalata Polare dimostrerà che i cittadini possono cambiare, e anzi davvero cambiano, il mondo, e che possono farlo in modo divertente! “Mentre i ghiacci si sciolgono, molti Paesi Artici continuano a spingersi nelle gelide acque polari per sfruttarne le risorse”, scrive Greenpeace sul sito di #IceRide. “Le estrazioni di petrolio e la pesca intensiva stanno mettendo in pericolo questa regione, come non era mai accaduto prima d’ora! Il 4 ottobre il nostro movimento organizzerà Pedalate Polari in tutto il mondo per chiedere che il Polo Nord e le sue acque siano protette come Santuario Artico”.
Sabato 4 ottobre, dunque, a Roma, Milano, Ferrara e in altre città italiane la pedalata polare radunerà grandi e piccoli, concedendo momenti di intrattenimento e la possibilità di partecipare anche senza bicicletta. “L’Artico regola il clima del Pianeta e ospita specie animali fantastiche, come gli orsi polari e i trichechi. Dobbiamo proteggere questo ecosistema dagli effetti del cambiamento climatico e dalle trivellazioni petrolifere […] Quello che succede nell’Artico non resta nell’Artico, ma impatta il clima dell’intero Pianeta!”