Un’iniziativa promossa da VeloLove nell’ambito della Settimana europea della Mobilità con l’obiettivo di immortalare facce e bici in città
L’album, realizzato in collaborazione con #Salvaiciclisti, Rete Mobilità Nuova, Legambiente, Ciclonauti, Bike Porn Garage, ha lo scopo di fotografare i protagonisti del multiforme universo a due ruote, con l’obiettivo di sfatare una lunga serie di luoghi comuni e per convincere anche i più pigri ad entrare a far parte del favoloso mondo della biciletta. Giovani, bambini, anziani, genitori, studenti, single e pensionati: l’album fotograferà tutti, per far capire che le due ruote sono un mezzo universale e capace di adattarsi alle esigenze di tutti. Due ruote che possono unire le giornate e gli spostamenti di tanti, indipendentemente dagli orari da rispettare, dall’abbigliamento formale richiesto a lavoro, dalla fretta.
Lo scorso 14 giugno, data della festa nazionale di VeloLove, ha visto la luce il primo Album di Figurine dei Ciclisti Urbani, realizzato da Andrea Romagnoli. Un progetto che è stato poi presentato al Museo MAXXI di Roma. Protagonisti: 200 ciclisti incorniciati con ironia e vitalità. Ad occuparsi delle foto sarà Romagnoli anche per la seconda edizione dell’Album.
E allora tutti in sella per il foto appuntamento.
Gli scatti saranno pubblicati in una gallery sul sito velolove.it, scaricabile gratuitamente dal web. Ma ci sarà anche una versione cartacea dell’album che sarà offerta in cambio di un contributo economico, per coprire le spese del progetto.