Duecentocinquanta giovani giornalisti studiano il “caso Novamont”, indagando il mondo delle bioplastiche e dalla chimica verde
Domani con l’aiuto di docenti universitari e giornalisti scientifici 250 giovani Giornalisti Nell’Erba lavoreranno a gruppi per la realizzazione di un’inchiesta multimediale e per scoprire cosa si nasconda dietro a parole come bioplastiche, bioraffinerie, chimica verde e piante vaccino e di come venga percepita la comunicazione green dal pubblico e dai consumatori.
L’appuntamento sarà inoltre l’occasione per lanciare tre mini-contest per i partecipanti:
– “Greenicità” che premierà la migliore definizione del termine
– “Cercasi autore dell’Introduzione” per quanti vogliano cimentarsi a scrivere l’introduzione al libro con i contenuti del workshop.
– “Cinguettami #greenicità” che premierà i migliori “cinguetti” sull’evento con la pubblicazione all’interno del libro.
L’iniziativa è stata premiata e sostenuta come progetto Fuoriclasse dalla Regione Lazio e vedrà impegnati fine ad inizio aprile alunni di scuole medie e superiori e studenti delle università romane.