Acque e risorse marine al centro degli incontri in svolgimento a Vilnius per fare il quadro dell'attuazione delle normative e aggiornare gli Amministratori
I rappresentanti delle Amministrazioni che si occupano di Acqua e Risorse Marine si troveranno per discutere i problemi di attuazione della Direttiva Quadro sulle Acque, i requisiti per la presentazione di un eventuale report, la Direttiva sulle Acque Sotterranee, l’attuazione delle Direttive di Trattamento delle acque reflue urbane e, tra gli altri, l’avanzamento del recepimento della direttiva quadro sulla strategia marina. Le diverse sessioni tematiche si occuperanno anche della Direttiva Habitat e Uccelli oltre al rifinanziamento delle Aree Natura 2000.
Circa 90 alti funzionari si troveranno quindi per discutere le questioni della biodiversità e della natura e circa 100 per affrontare le criticità relative all’acqua e agli aspetti marini con la promessa di incontrarsi nuovamente a Lussemburgo nel 2015.