Nel corso dell’appuntamento Confindustria ha presentato il suo documento programmatico per il rilancio della green economy nel Paese
In particolare, il seminario “Efficienza energetica: tutela dell’ambiente, opportunità di crescita” – organizzato da Confindustria Piemonte in collaborazione con l’UI torinese – ha articolato in mattinata una prima fase di discussione sugli obiettivi europei che l’Italia dovrà raggiungere entro il 2020 (riduzione delle emissioni di gas serra, diminuzione dei consumi energetici e sviluppo delle FER), mentre nel pomeriggio si sono svolti i workshop tematici, dedicati agli approfondimenti tecnici sulle best practices del Belpaese nell’industria, nell’edilizia pubblica e privata e nel settore dei trasporti e delle infrastrutture. Nel corso della conferenza, Confindustria ha poi presentato un documento programmatico che identifica gli ambiti rilevanti sui quali lavorare in direzione di una maggiore efficienza e controllo dei costi e degli sprechi, nell’ottica di una rivalutazione della green economy in Italia.