Dal consorzio un sistema pratico, veloce e interattivo per non partire impreparati commettendo poi errori sulla raccolta differenziata della carta
“Ogni Comune ha le sue regole – spiega il Consorzio – E se a Milano, ad esempio, la carta si butta nel cassonetto bianco, è importante sapere che a Firenze il contenitore nel quale va conferita è giallo. Sicuramente i siti web dei comuni di destinazione ci possono dare tutte le indicazioni necessarie, ma in più oggi Comieco offre a tutti la possibilità di richiedere informazioni scrivendo al primo indirizzo mail ‘verde’ comunicazione@comieco.org, il sistema pratico, veloce e interattivo per non partire impreparati commettendo poi errori sulla raccolta differenziata”.
E per chi fosse ancora a digiuno delle buone norme del riciclo della Carta il Consorzio ha pubblicato sul proprio sito anche un utile decalogo riassumendo le regole generali per trascorrere delle vere eco-vacanze ed evitare gli errori più comuni a cui si va incontro con questo tipo di rifiuti. Un esempio? Non conferire nella differenziata i fazzoletti di carta usati: “sono quasi tutti anti-spappolo – spiega Comieco – e quindi difficili da riciclare”.