Comieco ha presentano il XIX Rapporto sulla raccolta differenziata di carta e cartone evidenziando, rispetto al 2012, un aumento dei tassi dell'1%
Ad aumentare sono soprattutto i tassi di raccolta di Basilicata (+15,8%), Lazio (+13,7%) e Puglia (+7,9%), con alcune regioni in calo tra cui Emilia Romagna (-4,5%), Piemonte (-4.3%), Toscana (-3,0%) e Trentino Alto Adige (-1,6%) con la Lombardia l’unica regione del Nord a registrare un segno positivo (+0,6%).
Il procapite nazionale rimane stabile anche se, guardando le macroaree al centro risulta esserci stato un incremento del 4,6% con 61,5 kg/ab superando il Nord che si ferma sui 59,1 kg/ab (-1,7%) mentre al Sud la media nazionale rimane la più bassa con 27 kg/ab (+4,8% rispetto al 2012).
Anche nel 2013 Comieco ha tenuto sott’occhio la raccolta differenziata di Torino, Milano, Firenze, Roma, Napoli e Palermo, 6 osservatori che permettono di controllare la situazione italiana da Nord a Sud e che hanno confermato il calo della produzione urbana di rifiuti con una media complessiva di -1,3% (picco negativo a Torino con -3,6%) anche se la raccolta differenziata è in forte crescita a Firenze (+9,0%), Milano (+15%) e soprattutto Roma (+21,2%). A Torino il calo è stato del -3,5% e indicatori negativi infine per Napoli con -3,7% e Palermo con -11,4%.