Grazie ad una nuova piattaforma interattiva si potrà avere più chiara la situazione europea relativa ai progetti climatici in atto e conclusi
Fornendo agli utenti una mappa interattiva, la piattaforma darà la possibilità di collocare geograficamente i progetti valutando così le aree maggiormente attive rispetto a quelle meno attente. Gli utenti, oltre a partecipare attivamente alla stesura della mappa, potranno votare i progetti migliori garantendogli la visibilità e assegnando il Premio degli Utenti.
All’iniziativa parteciperanno anche una serie di esperti dei cambiamenti climatici appartenenti a università e organizzazioni internazionali che, valutando le best practies, assegneranno il Premio degli Esperti. Grazie alle informazioni che verranno raccolte potranno essere compilati report e studi e una rete di dialogo e confronto che permetterà ai cittadini interessati di comunicare tra di loro e anche con imprese e istituzioni.