La campagna di Legambiente torna a pulire le spiagge italiane dal 24 e il 26 maggio. Appuntamenti in contemporanea in tutto il bacino mediterraneo
“L’incuria delle amministrazioni e dei cittadini – prosegue Rossella Muroni – spesso trasforma fondali e spiagge in vere e proprie discariche, colate di cemento, luoghi in cui regna l’abusivismo e si nega l’accesso al mare. Il week-end di Spiagge e fondali puliti apre la stagione estiva di Legambiente in difesa del paesaggio e del mare. Ancora una volta, con l’aiuto dei cittadini, denunceremo illegalità e sfruttamento del territorio, scempi e cementificazione selvaggia”. Sulle nostre coste, tra gli oltre 200 appuntamenti previsti, oggi in Toscana a Marina di Alberese è in corso la pulizia dell’arenile, della duna e della pineta. In mattinata anche la pulizia della spiaggia del lungomare dei Cavalieri ad Amalfi (Sa) in Campania e quella della spiaggia e della duna della Maddalusa a San Leone (Ag) in Sicilia.Tutti gli appuntamenti di Spiagge e fondali puliti sono consultabili su www.legambiente.it