Studiare le città e l'evoluzione tecnologica per impiegare al meglio la conoscenza nel processo di costruzione di un futuro sostenibile. nasce con questo scopo il progetto Cities Knowledge Platform
“Il ruolo crescente delle città in ambito internazionale è uno dei più importanti dall’inizio del 21° secolo. Mai il mondo è stato così urbanizzato. Le città sono i nuovi attori dell’economia mondiale. La progettazione e la gestione delle città rappresentano un aspetto essenziale della qualità della vita dei cittadini, la coesione sociale, il magnetismo e il mantenimento oltre all’attrazione dei talenti “, ha dichiarato Alfonso Vergara, presidente della Fondazione Metropolis, prestigioso centro internazionale di innovazione nelle città.
“In un mondo preoccupato per la sostenibilità, non dobbiamo dimenticare che le città generano l’80% di CO2. Nella progettazione delle città del futuro sta la chiave per la sostenibilità del nostro pianeta, e lo slancio per ottenere più verde ed un’economia più sostenibile “, aggiunge Fernando Tang, direttore della divisione sviluppo sostenibile Tecnalia.