La coltre di smog che sovrasta la Cina ha spinto il governo a vietare l'utilizzo di fuochi d'artificio in occasione dei festeggiamenti del nuovo anno
Quindi dopo la chiusura delle scuole, la limitazione del traffico aereo e della circolazione stradale si unisce all’elenco dei divieti anche quello di festeggiare con fuochi pirotecnici l’inizio di un nuovo anno, che la popolazione spera porti cambiamenti positivi nonostante la mancanza dei riti propiziatori che caratterizzano la festa. Lo scorso anno i fuochi d’artificio hanno causato un aumento della concentrazione di PM 2,5 che ha raggiunto i 500 micron per metro cubico, livelli che quest’anno non dovranno essere nuovamente registrati.
Attualmente, ha rivelato Yu Lianwei, funzionario dell’Ufficio di Pubblica Sicurezza di Pechino, per limitare l’esposizione della popolazione a livelli pericolosi di smog le persone vengono avvisate sul proprio cellulare tramite sms dei livelli di inquinanti registrati e il conseguente invito a rimanere in casa.