In attesa della COP21 il CEPAL ha riconosciuto l'importanza degli studi sul clima effettuati da Argentina, Cile, Colombia, Ecuador, Messico e Uruguay
Negli studi pubblicati, puntualizza il CEPAL, vengono descritti gli impatti economici e sociali del climate change sulle coste della regione. Affermando l’importanza fondamentale dell’informazione nei paesi interessati dalle modifiche imposte dal clima, la Commissione ne ha ricordato il ruolo all’interno della programmazione di interventi di prevenzioni e di soccorso in caso di necessità. I lavori hanno anche analizzato da vicino i cambiamenti previsti nel settore economico. “Potrebbe non sembrare ma già stiamo vedendo i primi risultati in molti paesi” ha dichiarato Alicia Barcena segretario esecutivo della CEPAL riferendosi alle modifiche che l’innalzamento della temperatura sta apportando agli equilibri ambientali avvertendo della gravità della situazione nella regione.
Analizzando la situazione l’Agenzia delle Nazioni Unite ha ribadito l’importanza di raggiungere un accordo vincolante alla 21esima Conferenza delle Parti della Convenzione del Cambiamento Climatico (COP21) che si terrà a Parigi, in Francia, nel 2015.