I RAEEshop messi in alcune aree commerciali dell’Emilia Romagna da Ecolight in collaborazione con il Gruppo Hera, hanno dimostrato di saper raggiungere l’obiettivo coinvolgendo quasi 5mila persone
E i primi riscontri sono positivi: “Quasi 5mila persone hanno utilizzato i 21 cassonetti intelligenti – RAEEshop – finora posizionati, conferendo così oltre 10 tonnellate di rifiuti tra computer e prodotti informatici, elettrodomestici utilizzati in cucina per la preparazione dei cibi e telefonini”, prosegue Dezio. A contribuire al successo dell’iniziativa sono stati in primi gli stessi cassonetti intelligenti: di piccole dimensioni ed in grado di funzionare senza il bisogno di alcun operatore richiedono al cittadino solo di identificarsi con la tessera sanitaria e indicare il tipo di prodotto da smaltire. I rifiuti conferiti vengono tracciati dal momento della loro raccolta fino allo loro trattamento e recupero. Quando i contenitori interni sono pieni, la macchina avvisa con un sms i tecnici Ecolight che procedono allo svuotamento attraverso il servizio di Hera. “I risultati positivi ottenuti in questi primi mesi di utilizzo ci hanno portato ad ampliare l’area di utilizzo – annuncia il direttore di Ecolight -. Presto altri cassonetti saranno posizionati in Veneto, nella zona di Padova e in Friuli nell’area di Trieste. Inoltre, sono in fase di valutazione altri posizionamenti sempre in Emilia Romagna grazie alla collaborazione instaurata con il Gruppo Hera”.