Per meglio capire come affrontare il cambiamento climatico, il Commissario Hedegaard chiama a colloquio Portogallo, Italia, Polonia, Bulgaria e Lituania
Portogallo, Italia, Polonia, Bulgaria e Lituania saranno quindi i protagonisti dell’inchiesta perché è emerso che la preoccupazione nei confronti del cambiamento climatico è sempre in aumento, mentre cresce il potenziale di riduzione delle emissioni soprattutto proveniente da azioni personali. “Sì, con le nostre scelte personali, ognuno di noi può fare la differenza nella lotta contro il cambiamento climatico. Voglio ascoltare i cittadini e discutere di ciò che possiamo fare come individui ed agire contro i cambiamenti climatici. L’acquisto di prodotti o energia di provenienza locale evitando inutili sprechi di energia sono solo alcuni esempi di semplici abitudini. Cosa ci trattiene dal fare le cose giuste? Non vedo l’ora di sapere cosa ne pensate” ha detto Connie Hedegaard parlando ai cittadini.
I dialoghi, che fanno parte della campagna di sensibilizzazione paneuropea della Commissione Un mondo che ti piace . Con un clima che ti piace ha un alto potenziale di riduzione della CO2 ottenuto dal cambiamento del comportamento individuale con la possibilità di ridurre le emissioni dell’8-9% entro il 2020.