Anche i geni si adattano al cambiamento climatico. lo rivela uno studio dello ScotlandsDNA secondo cui all'aumento della temperatura corrisponderà un calo della trasmissione del gene dei capelli rossi
Il Dr Alistair Moffat, amministratore delegato di sede a Galashiels ScotlandsDNA, ha dichiarato: “Pensiamo che i capelli rossi in Scozia, Irlanda e nel nord dell’Inghilterra siano la manifestazione di un adattamento al clima. Penso che la ragione della pelle chiara e dei capelli rossi sia che non abbiamo abbastanza sole e dobbiamo riuscire a trattenere tutta la vitamina D che possiamo. Se il clima sta veramente cambiando, con la tendenza a diventare più o meno nuvoloso, allora questo influenzerà il gene. Se la tendenza fosse ad una riduzione delle nubi e un aumento sole, allora sì, ci sarebbero meno persone portatrici del gene.”
Un collega del Dottor Moffat ha affermato di convalidare la teoria secondo la quale il gene sia in recessione specificando “Il cambiamento climatico potrebbe realmente portare ad una diminuzione del numero di persone con i capelli rossi in Scozia. Ci vorrebbero molte centinaia di anni perchè questo accadesse. I capelli rossi e gli occhi azzurri non sono adatti ad un clima caldo. E’ solo una teoria, ma il gene recessivo può probabilmente scomparire, il gene recessivo potrebbe essere in pericolo.”