Clima e Ambiente

Cambiamenti Climatici

Rinnovabili • Eventi climatici estremi: come influenzano salute neonati in Italia?
Cambiamenti Climatici
In Italia, ogni ondata di caldo aumenta del 16% il rischio di danni alla salute nei…

Lo studio dell’Università di Torino calcola l’impatto di caldo e siccità estremi nei primi 18 mesi di vita sulla probabilità di sviluppare problemi respiratori negli anni seguenti

Rinnovabili • Fusione ghiacciai: in 20 anni, accelera del 36%
Cambiamenti Climatici
I ghiacciai delle Alpi hanno perso…

Una nuova stima, più accurata, sulla fusione dei ghiacciai a livello globale…

Rinnovabili • Riscaldamento globale: le piante “sudano” più del previsto
Cambiamenti Climatici
Cosa cambia per il riscaldamento globale…

L’analisi di 200 specie di piante individua un nuovo canale per cui…


Rinnovabili • Costi assicurazioni: il ruolo dei cambiamenti climatici
Cambiamenti Climatici
Costi assicurazioni, un conto climatico da 567 miliardi di euro li fa…

I cambiamenti climatici hanno un impatto economico crescente, ma le assicurazioni continuano ad avere un ruolo…

Rinnovabili • Ondate di calore a Milano: la mappa dei quartieri più vulnerabili
Cambiamenti Climatici
Milano, la mappa dei quartieri più vulnerabili alle ondate di calore

Uno studio del Politecnico di Milano individua i fattori che rendono singoli quartieri più esposti al…

Rinnovabili • Tundra artica: ora emette più CO2 di quanta ne cattura
Cambiamenti Climatici
Anche la tundra artica ora emette più CO2 di quanta ne cattura

Dopo l’Amazzonia, anche questo bioma chiave nell’Artico diventa un emettitore netto. Riscaldamento globale e incremento degli…

Rinnovabili • Riscaldamento globale Italia: 2024 sarà l’anno più caldo di sempre
Cambiamenti Climatici
In Italia, il 2024 infrangerà il record di riscaldamento globale: verso +1,4°C

Il dato cumulato nei primi 11 mesi dell’anno segna +1,42°C. Ben sopra il record precedente, del…

Rinnovabili • Modifica della radiazione solare: l’UE deve dire no alla geoingegneria
Cambiamenti Climatici
L’UE deve dire no alla geoingegneria (ma sì alla ricerca)

Pubblicato il parere dei consulenti scientifici della Commissione UE sulle tecnologie di modifica della radiazione solare,…

Rinnovabili • Obbligo assicurazione clima per aziende: slitta al 31 marzo 2025
Cambiamenti Climatici
Assicurazione catastrofale per le imprese, l’obbligo slitta al 31 marzo 2025

Il decreto Milleproroghe dà 3 mesi in più alle aziende italiane per dotarsi di una polizza…

Rinnovabili • Terre aride: in 30 anni, inaridita un’area grande come l’UE
Cambiamenti Climatici
Viviamo in terre sempre più aride: in 30 anni conquistata un’area grande…

Crescono le terre aride: sono il 40% delle terre emerse, Antartide escluso. Il 75% dei territori…

Rinnovabili • Riscaldamento globale 2024: Copernicus, è il 1° anno a oltre 1,5°C
Cambiamenti Climatici
Il 2024 è il 1° anno in cui il riscaldamento globale supera…

Di questo passo, sforeremo l’obiettivo di Parigi di 1,5 gradi nella prima metà del 2030, tra…

Rinnovabili • Innalzamento del livello del mare: i rischi nel Mediterraneo
Cambiamenti Climatici
4 soluzioni per affrontare al meglio l’innalzamento del livello del mare

Il 1° rapporto europeo di valutazione sul fenomeno dell’aumento del livello dei mari traccia il quadro…

Rinnovabili • Riscaldamento globale: il record del 2023? Colpa delle nuvole
Cambiamenti Climatici
Il record di riscaldamento globale del 2023? Colpa delle nuvole

Che cosa spiega il balzo del riscaldamento globale l’anno scorso? La domanda finora ha una risposta…

Rinnovabili • Neve sulle Alpi: in Italia, -50% in 100 anni
Cambiamenti Climatici
Neve dimezzata in Italia: in 100 anni, sulle Alpi il manto nevoso…

Uno studio di università di Trento e Eurac Research di Bolzano su 46 siti nell’arco alpino…

Rinnovabili • Caldo estremo: come influenza produttività e salute dei lavoratori?
Cambiamenti Climatici
L’impatto del caldo estremo sui lavoratori cresce anche in Europa

In Europa, con la traiettoria attuale di riscaldamento globale, nel 2050 avremo mezzo punto percentuale di…