Clima e Ambiente

Cambiamenti Climatici

Rinnovabili • Legame inquinamento e riscaldamento globale: cosa c’entra la Cina?
Cambiamenti Climatici
La Cina è responsabile dell’80% del boom recente di riscaldamento globale. Perché inquina di meno

La "pulizia" dell'aria dai solfati (SO2) grazie alle politiche cinesi contro l'inquinamento, a partire dal 2008, ha smascherato il riscaldamento causato dai gas serra già presenti nell'atmosfera

Rinnovabili • Morti per il caldo estremo: già 15mila in Europa nel 2022
Cambiamenti Climatici
I limiti della tolleranza umana al…

Per misurare la nostra tolleranza al caldo estremo si usa un indicatore…

Rinnovabili • Costi assicurazioni: il ruolo dei cambiamenti climatici
PREMIUM
PremiumSlitta ancora l’assicurazione clima per le…

La scadenza del 1° aprile 2025 resta invariata solo per le grandi…


Rinnovabili •
Featured
E’ on-line la piattaforma Ue per l’adattamento al climate change

Lo strumento consentirà ai politici europei di elaborare misure e politiche future che prevengano e riducano…

Rinnovabili •
Inquinamento
Amazzonia: deforestazione e climate change minacciano la foresta

Oggi più che mai le minacce costanti alla foresta amazzonica ne stanno indebolendo equilibri ed ecosistemi.…

Rinnovabili •
Inquinamento
Clima: i danni all’oceano valgono 2 trilioni di dollari

Uno studio del SEI ha rivelato i costi ambientali ma soprattutto economici dei danni che il…

Rinnovabili •
Featured
L’EWEA a favore di obiettivi vincolanti per le FER

L’European Wind Energy Association (EWEA) approva la decisione del parlamento europeo di fissure target al 2030,…

Rinnovabili •
Featured
CO2: Strasburgo chiede di migliorare l’ETS europeo

I deputati europei appoggiano la tabella di marcia energetica della Commissione ma chiedono miglioramenti all’ETS e…

Rinnovabili •
Clima e Ambiente
Bando borghi sostenibili 2012

Nuovo bando per l'assegnazione del marchio di qualità turistico-ambientale ai comuni piemontesi che valorizzano, in forma…

Rinnovabili •
Inquinamento
ACCESS studia l’impatto antropico nell’Artico

Un progetto europeo punta a calcolare l'intensità e l'impatto dell'aumento dell'attività antropica nella regione artica valutandone…

Rinnovabili •
Featured
Clima: la calotta artica più vulnerabile che mai

La calotta artica potrebbe essere particolarmente sensibile all'innalzamento della temperatura. Un team di scienziati ha ipotizzato…

Rinnovabili •
Inquinamento
UE: la Polonia blocca la Roadmap al 2050

Nulla di fatto per la Roadmap al 2050. Il voto contrario della Polonia blocca il documento…

Rinnovabili •
Featured
Uomo e clima hanno influenzato l’estinzione dei Mammuth

L'uomo e il cambiamento climatico hanno influenzato la scomparsa della megafauna. La certezza arriva da uno…

Rinnovabili •
Featured
Agricoltura sostenibile: il progetto che renderà Piauì più verde

Lo Stato tra i più poveri del Brasile potrà risollevarsi economicamente e puntare a uno sviluppo…

Rinnovabili •
Featured
Sustainia: il mondo che potremmo abitare nel 2020

Un mondo virtuale dove capire in che modo l'innovazione e la tecnologia possano migliorare il Pianeta.…