Clima e Ambiente

Cambiamenti Climatici

Rinnovabili •
Cambiamenti Climatici
Il collasso dell’Amazzonia non è imminente

Uno studio del Max Planck Institute contesta tutta la produzione scientifica recente: non stiamo per innescare il tipping point dell’Amazzonia. L’uso di un modello previsionale più raffinato…

Rinnovabili • Eventi climatici estremi: come influenzano salute neonati in Italia?
Cambiamenti Climatici
In Italia, ogni ondata di caldo…

Lo studio dell’Università di Torino calcola l’impatto di caldo e siccità estremi…

Rinnovabili • Fusione ghiacciai: in 20 anni, accelera del 36%
Cambiamenti Climatici
I ghiacciai delle Alpi hanno perso…

Una nuova stima, più accurata, sulla fusione dei ghiacciai a livello globale…


Rinnovabili •
Cambiamenti Climatici
Nel 2023 continua il record di fusione dei ghiacciai italiani

Sul ghiacciaio dei Forni, uno dei più estesi sul versante sud delle Alpi, i mesi estivi…

Rinnovabili •
Cambiamenti Climatici
Il cambiamento climatico antropico porta il Sudamerica a 40°C in inverno

Tra agosto e settembre, molte regioni dell’America Latina hanno avuto temperature tra i 35 e i…

Rinnovabili • Eventi climatici estremi: ci costano 140 mld $ l’anno
Cambiamenti Climatici
Gli eventi climatici estremi aggravati dall’uomo ci costano 140 mld $ l’anno

Il 1° studio che prova a calcolare i costi direttamente attribuibili al surplus di intensità e…

Rinnovabili • Ondate di caldo umido letale: a +2°C colpiranno metà dell’umanità
Cambiamenti Climatici
Se sforiamo i 2 gradi, 4 miliardi di persone saranno esposte a…

Particolari combinazioni di temperatura e umidità rendono impossibile al nostro corpo raffreddarsi con la sudorazione. In…

Rinnovabili • Clima in Italia settembre 2023: +2,17°C rispetto agli ultimi 30 anni
Cambiamenti Climatici
Clima in Italia a settembre 2023: toccati +2,17 gradi

I dati dell’ISAC-CNR fotografano una situazione ancora profondamente anomala per le temperature del Belpaese. Significativi soprattutto…

Rinnovabili • Riscaldamento globale: settembre 2023 chiude con +1,75°C
Cambiamenti Climatici
A settembre abbiamo toccato +1,75°C di riscaldamento globale

Il 2023 si avvia a diventare l’anno più caldo della storia, battendo anche il 2016. Per…

Rinnovabili • Pozzi di carbonio: le foreste boreali temperate giovani sono i migliori
Cambiamenti Climatici
Pozzi di carbonio, le foreste tropicali non sono più i polmoni verdi…

Disturbi antropici ed età sono fattori fondamentali nel determinare la capacità delle foreste di stoccare CO2.…

Rinnovabili • Inondazione New York: 20% più intensa per via del climate change
Cambiamenti Climatici
L’inondazione di New York? Il climate change l’ha resa il 20% più…

Il 29 settembre la Grande Mela ha ricevuto una quantità d’acqua pari a quella che normalmente…

Rinnovabili • Record di caldo: settembre, mezza Europa a più di 3°C sopra la media
Cambiamenti Climatici
Settembre 2023 infrange record di caldo in mezza Europa

Il Belgio ha registrato un’anomalia di 4°C, la Francia di 3,5 gradi, la Germania di 3,4…

Rinnovabili • Ghiacciai svizzeri: perdita di volume record, -10% in 2 anni
Cambiamenti Climatici
La crisi climatica stritola i ghiacciai svizzeri: -10% di volume in appena…

I dati di GLAMOS, la rete di monitoraggio svizzera, certificano che il 2023 è stato il…

Rinnovabili •
Cambiamenti Climatici
Ghiaccio artico, manca un’area grande 7 volte l’Italia

I dati del NSIDC degli Stati Uniti confermano la tendenza alla riduzione della calotta polare. Rispetto…