Clima e Ambiente

Cambiamenti Climatici

Rinnovabili •
Cambiamenti Climatici
Il collasso dell’Amazzonia non è imminente

Uno studio del Max Planck Institute contesta tutta la produzione scientifica recente: non stiamo per innescare il tipping point dell’Amazzonia. L’uso di un modello previsionale più raffinato…

Rinnovabili • Eventi climatici estremi: come influenzano salute neonati in Italia?
Cambiamenti Climatici
In Italia, ogni ondata di caldo…

Lo studio dell’Università di Torino calcola l’impatto di caldo e siccità estremi…

Rinnovabili • Fusione ghiacciai: in 20 anni, accelera del 36%
Cambiamenti Climatici
I ghiacciai delle Alpi hanno perso…

Una nuova stima, più accurata, sulla fusione dei ghiacciai a livello globale…


Rinnovabili • Riscaldamento globale antropico: responsabile di 3 anni di siccità in Medio Oriente
Cambiamenti Climatici
I 3 anni di siccità estrema in Siria, Iraq e Iran dipendono…

In un mondo 1,2 gradi più freddo di quello di oggi, la variazione delle piogge nella…

Rinnovabili • El Niño: picco a novembre, durerà fino ad aprile 2024
Cambiamenti Climatici
El Niño renderà il 2024 ancora più caldo del 2023

L’OMM stima che il fenomeno di teleconnessione atmosferica che stravolge ciclicamente il clima globale, e quest’anno…

Rinnovabili • Punti di non ritorno climatici: cosa succede senza emissioni negative?
Cambiamenti Climatici
Innescare punti di non ritorno climatici è molto più probabile di quanto…

Senza emissioni negative – raggiunte con il ripristino dei pozzi di carbonio naturali o l’introduzione di…

Rinnovabili • Riscaldamento globale: ottobre 2023 arriva a +1,7°C
Cambiamenti Climatici
Con il record di riscaldamento globale di ottobre, il 2023 è il…

I dati di Copernicus rilevano che il mese scorso è stato il 2° più caldo della…

Rinnovabili • Neutralità climatica: il lato oscuro del concetto di net zero
Cambiamenti Climatici
Solo il 4% delle grandi aziende ha obiettivi di neutralità climatica di…

Il rapporto di Net Zero Tracker fotografa un aumento delle maggiori compagnie globali quotate in borsa…

Rinnovabili • Clima Italia ottobre 2023: record con +3,14 gradi di riscaldamento globale
Cambiamenti Climatici
Record per il clima in Italia a ottobre 2023: siamo arrivati a…

I dati dell’ISAC-CNR rilevano l’anomalia termica più marcata mai registrata per il mese di ottobre dal…

Rinnovabili • Riscaldamento dell’oceano Antartico: supera tutti gli altri oceani messi insieme
Cambiamenti Climatici
Il riscaldamento dell’oceano Antartico supera quello di tutti gli altri oceani messi…

Gli oceani assorbono il 90% del calore antropico in eccesso, ma non in modo ugualmente distribuito.…

Rinnovabili • Tempesta Ciarán sull’Europa: pioggia e venti record anche in Italia
Cambiamenti Climatici
La tempesta Ciarán è arrivata sull’Italia, qual è il ruolo del cambiamento…

Il passaggio del ciclone extra-tropicale sul vecchio continente ha provocato danni diffusi e inondazioni in molti…

Rinnovabili • Riscaldamento globale di 1,5°C: Ipcc, sforeremo nel 2032
Cambiamenti Climatici
Il riscaldamento globale supererà 1,5 gradi già prima del 2030: nuovo studio

Lo scienziato del clima James Hansen calcola che la graduale scomparsa degli aerosol, insieme al raddoppio…

Rinnovabili • Deforestare l’Amazzonia: aumento temperature locali fino a +4,4°C
Cambiamenti Climatici
Deforestare l’Amazzonia fa impennare le temperature locali di oltre 4 gradi

Tramite l’evapotraspirazione, la foresta contribuisce a raffrescare localmente il clima. La deforestazione ha effetti locali sulle…

Rinnovabili • Limite 1,5 gradi: lo sforeremo stabilmente già nel 2029
Cambiamenti Climatici
Supereremo il limite di 1,5 gradi nel 2029, 6 anni prima del…

Uno studio dell’Imperial College London ricalcola il budget di carbonio globale aggiornando le stime dell’IPCC. Gli…

Rinnovabili • Fusione ghiacciai Antartide: un meccanismo la accelera del 15%
Cambiamenti Climatici
Fusione dei ghiacciai dell’Antartide, potrebbe essere il 15% più consistente del previsto

Uno studio dell’università della California – San Diego suggerisce che i modelli predittivi che usiamo oggi…