Clima e Ambiente

Cambiamenti Climatici

Rinnovabili • Eventi climatici estremi: come influenzano salute neonati in Italia?
Cambiamenti Climatici
In Italia, ogni ondata di caldo aumenta del 16% il rischio di danni alla salute nei…

Lo studio dell’Università di Torino calcola l’impatto di caldo e siccità estremi nei primi 18 mesi di vita sulla probabilità di sviluppare problemi respiratori negli anni seguenti

Rinnovabili • Fusione ghiacciai: in 20 anni, accelera del 36%
Cambiamenti Climatici
I ghiacciai delle Alpi hanno perso…

Una nuova stima, più accurata, sulla fusione dei ghiacciai a livello globale…

Rinnovabili • Riscaldamento globale: le piante “sudano” più del previsto
Cambiamenti Climatici
Cosa cambia per il riscaldamento globale…

L’analisi di 200 specie di piante individua un nuovo canale per cui…


Rinnovabili • satellite MethaneSAT
Clima e Ambiente
Conto alla rovescia per il satellite MethaneSAT, la nuova sentinella climatica

Sviluppato da una sussidiaria dell'organizzazione ambientalista Environmental Defense Fund, il satellite individuerà e quantificherà le emissioni…

Rinnovabili • Impatto clima sui fiumi globali: il 21% ha flussi ridotti
Clima e Ambiente
L’impatto del clima sui fiumi globali ne colpisce più di 1 su…

Per la 1° volta uno studio quantifica le alterazioni della stagionalità del flusso fluviale dovuto al…

Rinnovabili • Ghiaccio marino Antartide: record negativo per il 3° anno di fila
Clima e Ambiente
Manca un’area di ghiaccio marino dell’Antartide grande 3 volte l’Italia

Anche se la tendenza del Polo Sud è di perdere l’1,7% di copertura glaciale marina per…

Rinnovabili • Geoingegneria climatica: disidratare l’atmosfera contro il global warming
Clima e Ambiente
La nuova frontiera della geoingegneria climatica: togliere vapore acqueo dalla stratosfera

Uno studio della NOAA pubblicato su Science Advances presenta una nuova soluzione per ridurre artificialmente il…

Rinnovabili • Riscaldamento globale: gli estremi del 2023 “normali” solo con +3°C
Clima e Ambiente
Il clima estremo del 2023 è stato uguale a un “normale” anno…

I record negativi del ghiaccio marino del Polo Sud e temperature bollenti degli oceani, in particolare…

Rinnovabili • Fusione ghiacci Antartide: il Polo Sud sta perdendo gli “ormeggi”
Clima e Ambiente
L’Antartide sta perdendo le sue ancore sottomarine

Tra 1973 e 1989 solo il 15% dei punti di fissaggio risultano ridotti di dimensione. Il…

Rinnovabili • Agroforestazione: in montagna enorme potenziale sequestro CO2
Clima e Ambiente
Con l’agroforestazione, il sequestro del carbonio può salire di quota

Anche solo ampliando dell’1% l’anno le aree montane con copertura arborea, i benefici in termini di…

Rinnovabili • Scarsità neve Italia: a febbraio -64%
Clima e Ambiente
Siamo nel 3° anno di grave scarsità di neve in Italia

Rispetto alla media del 2011-2022, sulle Alpi manca il 63% della neve, mentre sull’Appennino il deficit…

Rinnovabili • Piantare alberi non fa (sempre) bene al clima
Clima e Ambiente
Piantare alberi non fa sempre bene al clima

La forestazione su larga scala innesca effetti di feedback che possono cancellare fino a 1/3 dei…

Rinnovabili • Degrado foreste mangrovie: emissioni aumenteranno del 50.000%
Clima e Ambiente
Il degrado delle foreste di mangrovie inquina come 10 Italie

Il degrado delle foreste di mangrovie può far aumentare il tasso delle loro emissioni del 50.000%…

Rinnovabili • Eventi climatici estremi Italia: a rischio il 25% delle pmi
Clima e Ambiente
Il 25% delle pmi è a forte rischio per eventi climatici estremi…

L’Italia è il paese in assoluto più colpito da eventi estremi in Europa: dal 1980 al…

Rinnovabili • Virus e crisi climatica: negli oceani, il problema diventa la soluzione
Clima e Ambiente
La geoingegneria diventa “virale” e ci regala un oceano di soluzioni contro…

Usare virus con sequenze geniche che regolano il metabolismo del carbonio per “ingegnerizzare” le comunità microbiche…