Per ogni nuovo contratto energetico firmato E.On si impegna a piantare un albero nel parco di Giussago. Ogni albero sarà in grado di assorbire 400 kg di CO2
Seguendo i i criteri del Codice Etico del Comitato Parchi per Kyoto il nuovo parco verde servirà soprattutto a mantenere la biodiversità del luogo contribuendo alla diversificazione del paesaggio e alla compensazione della CO2.
“Il rispetto dell’ambiente è tra le priorità del Gruppo e questo progetto di forestazione ne rappresenta un passo significativo, contribuendo alla riduzione della CO2. In qualità di operatori responsabili, puntiamo inoltre a costruire una cultura ecosostenibile che preveda l’utilizzo di fonti rinnovabili nella produzione e vendita di energia, oltre che a fornire misure di efficienza e risparmio energetico per i nostri consumatori” – ha commentato il Presidente e Amministratore Delegato di E.ON Italia, Miguel Antoñanzas. “Questa iniziativa è parte di una strategia di sostenibilità ambientale e posizionamento verde del Gruppo E.ON chiamata Cleaner & Better Energy.”
Per ogni albero piantato il beneficio ambientale equivarrà, se calcolato sull’intera vita della pianta, a ben 400 kg di anidride carbonica assorbita. Allo stato attuale il bosco E.On riesce a compensare 800 tonnellate di CO2, grazie oltre che alla firma di contratti energetici green, alla possibilità per i consumatori di accumulare punti derivanti dalle quantità di energia risparmiate, punti che si possono tradurre in un nuovo albero da piantare.