Clima e Ambiente
Biodiversità

Biodiversità
Il 20% dell’Italia è minacciato, sono 46mila le specie a rischio
Quasi metà degli ecosistemi naturali e seminaturali presenti nella penisola sono considerati a rischio. Su 58, 7 sono in pericolo critico. Mentre l’Italia è in forte ritardo…
La Redazione•21 Febbraio 2025

Biodiversità
Vicini indesiderabili: la densità umana fa…
I ricercatori dell'ateneo fiorentino hanno analizzato l’impatto delle attività umane sulle comunità…
La Redazione•17 Febbraio 2025

Biodiversità
A rischio estinzione 1 specie d’acqua…
Sono 4.294 su 23.496 le specie d’acqua dolce valutate dalla Lista Rossa…
Lorenzo Marinone•9 Gennaio 2025

Biodiversità
Piccoli Comuni e alberi monumentali, storie di persone e territori
Gli alberi sono una risposta efficace alla crisi climatica, ma piantarli non basta, servono manutenzione e…
30 Giugno 2023

Biodiversità
E se creassimo un fondo Loss & Damage per la biodiversità?
La Cop27 ha creato un fondo per le perdite e i danni legati al clima, che…
30 Maggio 2023

Biodiversità
Metà delle specie animali è in declino: ecco perché non dobbiamo sottostimare…
Uno studio della Queen’s University di Belfast calcola che il 48% delle specie viventi sul Pianeta…
24 Maggio 2023

Biodiversità
Ricostruire la diversità biologica: oggi è la Giornata mondiale della biodiversità 2023
Rigenerare la biodiversità è il tema di quest’anno. La giornata dedicata alla diversità biologica, giunta alla…
22 Maggio 2023

Biodiversità
Giornata mondiale delle api 2023, proteggiamo gli impollinatori
La Giornata mondiale delle api 2023 vuole sensibilizzare le persone sul ruolo vitale delle api e…
20 Maggio 2023

Biodiversità
La soglia di 1,5 gradi innesca punti di non ritorno per il…
I punti di non ritorno – quando l’habitat di una specie supera per 5 anni di…
19 Maggio 2023

Biodiversità
L’Europa irrora ancora mezzo mondo di pesticidi neonicotinoidi
Molecole come thiamethoxam, imidacloprid o clothianidin – che si sono dimostrate letali o molto pericolose per…
19 Maggio 2023

Biodiversità
Pesticidi e fertilizzanti, ecco i responsabili della massiccia scomparsa degli uccelli in…
50 scienziati, guidati dall’Institut des Sciences de l’Évolution de Montpellier, riescono per la 1° volta a…
16 Maggio 2023

Biodiversità
Perdita di biodiversità, un disastro creato dall’uomo
Un dettagliato rapporto sullo stato della biodiversità nei vari habitat lancia un allarme sullo stato di…
16 Maggio 2023

Cambiamenti Climatici
Addio 40% della vita marina se non “nevica” più nella zona crepuscolare…
Tra i 200 e i 1000 metri di profondità, la vita dipende dall’arrivo di materia organica…
28 Aprile 2023

Biodiversità
Le specie a rischio estinzione entro il 2100 sono 1 su 8
Secondo l’Ipbes, la Piattaforma intergovernativa di politica scientifica sulla biodiversità e i servizi ecosistemici, ci sono…
24 Aprile 2023

Biodiversità
Espansione terre coltivate: nelle aree protette aumenta di 58 volte in 20…
Uno studio calcola per la 1° volta il tasso annuale di espansione della superficie di aree…