Clima e Ambiente
Biodiversità

Biodiversità
Il 20% dell’Italia è minacciato, sono 46mila le specie a rischio
Quasi metà degli ecosistemi naturali e seminaturali presenti nella penisola sono considerati a rischio. Su 58, 7 sono in pericolo critico. Mentre l’Italia è in forte ritardo…
La Redazione•21 Febbraio 2025

Biodiversità
Vicini indesiderabili: la densità umana fa…
I ricercatori dell'ateneo fiorentino hanno analizzato l’impatto delle attività umane sulle comunità…
La Redazione•17 Febbraio 2025

Biodiversità
A rischio estinzione 1 specie d’acqua…
Sono 4.294 su 23.496 le specie d’acqua dolce valutate dalla Lista Rossa…
Lorenzo Marinone•9 Gennaio 2025

Biodiversità
Il collasso “catastrofico” dei pesci migratori: dal 1970 calo dell’81%
Analisi di 1.864 popolazioni di 284 specie di pesci migratori in tutto il mondo: le attività…
La Redazione•21 Maggio 2024

Biodiversità
L’UE spreca 48 miliardi l’anno in sussidi ambientalmente dannosi
Il WWF calcola che il gap di investimenti per implementare la strategia UE per la biodiversità…
Lorenzo Marinone•14 Maggio 2024

Biodiversità
Allarme UNODC: sul traffico di fauna selvatica non abbiamo fatto passi avanti
Il 3° rapporto dell’ufficio dell’Onu per il controllo della droga e del crimine sul traffico di…
La Redazione•13 Maggio 2024

Biodiversità
Aree marine protette, 1 su 4 è fantasma
Uno studio pubblicato su Conservation Letters analizza le 100 maggiori aree marine protette in tutto il…
La Redazione•13 Maggio 2024

Biodiversità
La perdita di biodiversità accelera il rischio di malattie infettive
Uno studio su Nature passa al vaglio oltre 1000 pubblicazioni scientifiche per valutare quale sia il…
La Redazione•9 Maggio 2024

Biodiversità
Le miniere sottomarine avvelenano spugne e fauna sui fondali degli oceani
Ricreando in laboratorio il tipo di fondale sabbioso che verrebbe smosso dalle attività di ricerca ed…
Lorenzo Marinone•8 Maggio 2024

Biodiversità
Microrganismi, la biobanca dell’ENEA è online
La biobanca dei microrganismi creata dall’ENEA in decenni di lavoro è ora disponibile online. Un lavoro…
La Redazione•7 Maggio 2024

Biodiversità
La conservazione delle foreste non può passare dalla logica di mercato
15mila scienziati da 120 paesi pubblicano uno studio, coordinato dall’International Union of Forest Research Organizations (IUFRO),…
La Redazione•6 Maggio 2024

Biodiversità
Piccoli comuni e alberi monumentali d’Italia 2024, patrimonio ambientale e coesione territoriale
Il legame tra i piccoli comuni e gli alberi monumentali racconta la storia dei territori e…
Isabella Ceccarini•6 Maggio 2024

Biodiversità
Compromesso sulle trivelle in Alaska: stop solo a nuovi progetti
La Casa Bianca ha annunciato che non saranno più rilasciate autorizzazioni per nuovi progetti estrattivi nella…
La Redazione•23 Aprile 2024

Biodiversità
Conoscere e Proteggere la Biodiversità: nel bosco di Giussano nasce il Biodiversity…
E.ON Italia e Rete Clima hanno lanciato un nuovo progetto dedicato alla protezione degli ecosistemi: un…
La Redazione•8 Aprile 2024
Sponsored

Cambiamenti Climatici
Entro il 2050 arriveranno specie invasive nel Mediterraneo anche dall’Atlantico
Se restiamo sulla traiettoria attuale di aumento delle temperature, già nel giro di 25 anni verrà…