Clima e Ambiente
Biodiversità

Biodiversità
Il 20% dell’Italia è minacciato, sono 46mila le specie a rischio
Quasi metà degli ecosistemi naturali e seminaturali presenti nella penisola sono considerati a rischio. Su 58, 7 sono in pericolo critico. Mentre l’Italia è in forte ritardo…
La Redazione•21 Febbraio 2025

Biodiversità
Vicini indesiderabili: la densità umana fa…
I ricercatori dell'ateneo fiorentino hanno analizzato l’impatto delle attività umane sulle comunità…
La Redazione•17 Febbraio 2025

Biodiversità
A rischio estinzione 1 specie d’acqua…
Sono 4.294 su 23.496 le specie d’acqua dolce valutate dalla Lista Rossa…
Lorenzo Marinone•9 Gennaio 2025

Biodiversità
Giornata mondiale delle zone umide 2022, l’Italia scopre le sue buone pratiche
Il World Wetlands Day celebra il ruolo cruciale di questi ecosistemi per contrastare il climate change…
2 Febbraio 2022

Biodiversità
Biodiversità: ci sono 9.000 nuove specie di alberi, la scoperta è anche…
Una ricerca pubblicata su Pnas e guidata da Roberto Cazzolla Gatti, docente di diversità biologica e…
1 Febbraio 2022

Biodiversità
Arrivano le priorità UE per centrare gli obiettivi della Strategia per la…
Nelle linee guida di Bruxelles criteri differenziati per le aree protette e quelle a protezione rafforzata.…
31 Gennaio 2022

Biodiversità
50 scienziati bocciano l’accordo globale sulla biodiversità discusso alla COP15
Pubblicata una valutazione sui risultati preliminari della COP15 di Kunming. 50 scienziati da 23 paesi chiedono…
20 Gennaio 2022

Biodiversità
In 5 secoli sparito il 13% degli animali: ecco la prova della…
Un team franco-americano ha realizzato la stima più precisa sul numero di specie animali estinte dal…
14 Gennaio 2022

Biodiversità
Cresce la deforestazione del Cerrado, la savana più preziosa al mondo
Gli scienziati lanciano un nuovo allarme sullo stato di salute della savana più antica e ricca…
4 Gennaio 2022

Biodiversità
Le prime prove dell’impatto negativo del deep sea mining
Secondo uno studio della Queen’s university di Belfast, lo sfruttamento dei giacimenti sottomarini a grandi profondità…
10 Dicembre 2021

Biodiversità
UE, nuove norme per promuovere il consumo di prodotti “senza deforestazione”
La Commissione propone un nuovo regolamento per contrastare il disboscamento e il degrado forestale. Misure che…
18 Novembre 2021

Biodiversità
Il declino degli uccelli europei: in 40 anni scomparso 1/6 dell’avifauna
Una ricerca su 378 delle 445 specie di uccelli nidificanti originarie dell’Europa mette sotto accusa l’espansione…
16 Novembre 2021

Biodiversità
Finanza per la biodiversità, la COP15 in Cina è un buco nell’acqua
Secondo uno studio Onu, servirebbero almeno 350 miliardi di dollari l’anno per invertire la traiettoria attuale…
18 Ottobre 2021

Biodiversità
Se scomparissero gli impollinatori, quante piante si estinguerebbero?
Il Centre for Integrative Biodiversity Research tedesco ha ultimato il primo studio globale sul ruolo delle…
14 Ottobre 2021

Biodiversità
Occasione mancata alla COP15, sulla biodiversità il mondo dorme ancora
Tra gli impegni quello di invertire il processo di degrado della natura entro il 2030 e…