Clima e Ambiente

Biodiversità

Rinnovabili • Tutela natura: in Italia oltre 46mila specie a rischio
Biodiversità
Il 20% dell’Italia è minacciato, sono 46mila le specie a rischio

Quasi metà degli ecosistemi naturali e seminaturali presenti nella penisola sono considerati a rischio. Su 58, 7 sono in pericolo critico. Mentre l’Italia è in forte ritardo…

Rinnovabili • Ricchezza di specie: la vicinanza dell’uomo la fa diminuire
Biodiversità
Vicini indesiderabili: la densità umana fa…

I ricercatori dell'ateneo fiorentino hanno analizzato l’impatto delle attività umane sulle comunità…

Rinnovabili • Rischio estinzione: IUCN, riguarda il 24% delle specie d’acqua dolce
Biodiversità
A rischio estinzione 1 specie d’acqua…

Sono 4.294 su 23.496 le specie d’acqua dolce valutate dalla Lista Rossa…


Rinnovabili •
Biodiversità
Anche gli ippopotami potrebbero aggiungersi alla lista delle specie in pericolo

Dieci Paesi dell’Africa Occidentale hanno chiesto che alla prossima Cities Cop di Panama gli ippopotami siano…

Rinnovabili • Vaniglia agroforestale, come supportare la biodiversità?
Biodiversità
La coltivazione di vaniglia agroforestale aumenta la biodiversità in Madagascar

Secondo uno studio pubblicato su Nature la coltivazione di vaniglia agroforestale su terreni incolti ne aumenta…

Rinnovabili • Specie a rischio estinzione: le minacce al pinguino imperatore
Biodiversità
Il pinguino imperatore tra le specie a rischio estinzione

Anche il pinguino imperatore figura tra le specie a rischio di estinzione: i cambiamenti climatici stanno…

Rinnovabili • Erpetofauna invasiva: danni globali per 17 mld $ in 35 anni
Biodiversità
I danni dell’erpetofauna invasiva: quanto ci costano anfibi e rettili alieni

Il serpente bruno arboricolo e la rana toro sono i maggiori responsabili. Insieme causano oltre 16…

Rinnovabili • biodiversità
Biodiversità
Biodiversità, nasce il primo Centro di ricerca italiano

Nasce il primo Centro di ricerca italiano per la biodiversità. Un progetto imponente finanziato con i…

Rinnovabili • farfalla monarca migratrice
Biodiversità
Aggiornata la lista degli animali in via di estinzione: c’è anche la…

L’aggiornamento della Lista Rossa delle specie in via di estinzione ha incluso la farfalla monarca migratrice…

Rinnovabili • Biodiversità marina: a rischio 7 specie su 10 nelle aree più ricche di vita
Biodiversità
La crisi climatica mette a rischio il 70% della biodiversità marina

Uno studio dell’università di Adelaide calcola la distanza che le specie delle aree più biodiverse dovranno…

Rinnovabili • Estinzione di massa: perché sbagliamo a stimare le specie a rischio?
Biodiversità
Le nostre stime sull’estinzione di massa in corso sono sbagliate

Uno studio sintetizza i dati di oltre 1000 esperti di biodiversità da tutto il mondo, dando…

Rinnovabili • Rapporto IPBES: metà dell’umanità dipende dalle specie selvatiche per sopravvivere
Biodiversità
Rapporto IPBES, il 70% dei poveri del mondo dipende direttamente dalle specie…

Quest’anno l’IPBES, l’ente spesso definito come un IPCC della biodiversità, accende i riflettori sulla gestione sostenibile…

Rinnovabili • Patto globale sulla natura: ancora flop per la COP15 sulla biodiversità
Biodiversità
NBFC, il grande progetto per proteggere la biodiversità

Il National Biodiversity Future Centre (NBFC) unisce università, enti di ricerca, fondazioni e imprese di altissimo…

Rinnovabili • Obiettivi 2030 sulla diversità biologica: strada in salita per la COP15
Biodiversità
COP15, tutto fermo sugli obiettivi 2030 sulla diversità biologica

I pre-negoziati di Nairobi, che si sono conclusi il 26 giugno, non hanno prodotto un testo…

Rinnovabili • Rating sovrano: il nesso tra biodiversità e declassamento
Biodiversità
Il collasso della biodiversità incenerisce il rating sovrano

Uno studio realizzato da 4 università inglesi stima i livelli di declassamento del rating di un…