Da un'indagine di Eurobarometro la consapevolezza che per gli europei la protezione della biodiversità diventa sempre più importante, anche nel quotidiano
Quasi quattro intervistati su dieci, ovvero il 38% del campione dell’indagine Eurobarometro Flash, hanno rivelato di compiere già uno sforzo personale per proteggere la biodiversità. Otto europei su dieci (78%) affermano invece di acquistare prodotti eco-compatibili, biologici o di produzione locale, come contributo per aiutare a combattere la perdita di biodiversità. Oltre al fattore ambientale ciò che spinge gli europei a proteggere gli habitat, la fauna e la flora è per l’87% del campione l’importanza per la produzione di beni come cibo, carburante e medicine.
Ma quale deve essere il ruolo dell’Europa in questo processo? Per il 65% degli europei l’Ue dovrebbe aumentare le aree dove la natura è protetta come le aree Natura 2000 che attualmente coprono il 18% del territorio europeo. Queste zone però non rappresentano una realtà conosciuta da tutti: il 73% degli intervistati ha infatti dichiarato di non conoscere la rete Natura 2000 e non di non averne mai sentito parlare.