I Bio-distretti del cilento e di Biovallée hanno siglato un accordo di collaborazione per dare spazio e visibilità a prodotti e turismo green con il progetto di formare un network europeo
A firmare l’intesa Jean Serret, presidente del Comitato di pilotaggio della Biovallée e Salvatore Basile, Segretario Generale dell’associazione Bio-distretto Cilento, certi che maggiore spazio all’agricoltura biologica, ai prodotti tipici e al turismo culturale e gastronomico sapranno dare alle due aree dell’accordo nuova vitalità.
In vista del Natale già fervono le attività e per il commercio dei prodotti verranno messe a disposizione dei commercianti e dei consumatori le piattaforme “Spazio Bio” presso la Città dell’Altra Economia di Roma e “La Carline” presso la cittadina di Die nella Drome.
La sinergia franco-italiana sarà poi estesa ad altre realtà omologhe in Europa e nel bacino Mediterraneo per valorizzare oltre alla commercializzazione dei prodotti a chilometri zero anche la gestione sostenibile dei rifiuti sul territorio e la produzione di energia da fonti rinnovabili. Per ampliare il progetto è già in programma per la prossima primavera sia a Roma che nel cilento il primo workshop internazionale sui biodistretti.