Per sottolineare le eccellenze italiane Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo danno nuovamente il via alle selezioni per la quarta edizione del Premio
Nella prima categoria, Rifiuti e Risorse, verranno considerati candidati prodotti, servizi e buone pratiche relative a: prevenzione dei rifiuti, riutilizzo, riciclo e recupero di energia, impiego e riutilizzo di materiali rinnovabili, bonifiche siti inquinati, recupero di materia, innovazioni per la raccolta domestica, imballaggi ecosostenibili, etc.
Per Energia e Mobilità saranno valutati efficienza e risparmio energetico, fonti rinnovabili, biocarburanti, trasporto sostenibile di persone e merci, veicoli innovativi a basso impatto (elettrici), mobility management, riduzione di impatti ambientali in aree urbane, nuove soluzioni eco-efficienti per le imprese di mobilità, etc. mentre nella terza e ultima categoria Altri prodotti e servizi innovativi ad elevate prestazioni ambientali saranno analizzati turismo sostenibile, (bio)agricoltura e territorio, materiali innovativi, servizi ecologici, controlli e monitoraggi per la qualità dell’aria, depurazione, controlli e monitoraggi idrici, processi produttivi ecoefficienti e managment ambientale d’impresa, etc.
A vincere saranno tre aziende, una per ogni categoria, premiate in occasione della Fiera di Ecomondo che si svolgerà a Rimini nel novembre 2012, con una targa e un attestato che ne sottolinea l’impegno green e i buoni risultati ottenuti. Saranno inoltre segnalate per buoni meriti altre 27 realtà, che riceveranno una targa ricordo.
Il premio, la cui partecipazione è come sempre volontaria e gratuita, sarà quindi consegnato alla migliore tra le aziende che entro il 30 giugno avrà inviato la propria candidatura dopo essersi accertata di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti specificati dalla Fondazione sviluppo sostenibile.