La stazione del Corpo forestale regionale di Barcis invita i turisti della Valcellina ad adottare un comportamento rispettoso dell'ambiente
Queste azioni sono sanzionate anche pesantemente in quanto molte specie floreali sono tutelate dalla direttiva comunitaria Habitat. Da evitare anche l’accensione di fuochi per grigliate e campeggi, con l’invito a non disseminare di rifiuti vari le aree frequentate, raccogliendoli e depositandoli negli appositi cassonetti. Un particolare invito ad evitare di “raccogliere” eventuali piccoli di capriolo che venissero ritrovati accucciati nell’erba: non sono abbandonati dalle madri ma è una strategia di protezione adottata dalla femmina di capriolo che si allontana dal piccolo per evitare che eventuali predatori possano trovarlo.
La raccolta del cucciolo ha come conseguenza la sua contaminazione con l’odore umano e quindi un successivo rifiuto da parte della madre che si rifiuterà anche di allattarlo.