Grazie alla firma dell'accordo e al contributo economico di entrambe le nazioni la ricerca tecnologica e scientifica godrà di un nuovo fondo del valore di 15 milioni di euro
La Commissione Europea ha stanziato un budget di 11 milioni di euro, che andranno a sommarsi con la quota offerta dai cinque paesi africani partecipanti all’iniziativa, 4 milioni di euro. Il totale di 15 milioni andrà impiegato per vari progetti di ricerca nei settori agricoltura, salute, cambiamento climatico ed energia. Queste aree saranno ulteriormente raggruppate sotto le voci “Renewable Energy”, “Interfacing Challenges” e “Idea driven research”.
“L’accordo di oggi è davvero storico” ha dichiarato il commissario Geoghegan -Quinn. “E’ la prima volta che i paesi europei e africani hanno congiuntamente stabilito un programma di ricerca che sarà finanziati da entrambe le parti. Questo può servire da modello per la futura cooperazione tra i due continenti e incoraggiare gli altri paesi ad abbracciare questa nuova forma di partenariato.”