Rinnovabili • Crisi idrica globale: con 1,5 gradi, gap idrico +6%
Acqua
Acqua, il gap globale tra domanda e disponibilità crescerà del 15% con 3°C

Con +1,5°C e +3°C, il water gap totale arriverebbe rispettivamente a 484,4 e 525,3 km3/anno

Rinnovabili • Solo rinnovabili per alimentare il più grande dissalatore a osmosi inversa d’Italia
Acqua
Solo rinnovabili per alimentare il più…

L'impianto potabilizzerà le acque salmastre, prelevando fino a 1.000 l/s di acqua…

Rinnovabili • Siccità prolungate: colpiscono 50mila km2 in più l’anno
Acqua
Le siccità prolungate colpiscono 50mila km2…

Uno studio apparso su Science analizza 40 anni di dati su anomalie…


Rinnovabili • trattamento delle acque reflue
Acqua
Approvati nuovi standard UE per il trattamento delle acque reflue

Aumentano in maniera graduale i monitoraggi e le sostanze che saranno incluse nel trattamento delle acque…

Rinnovabili • Elettrodialisi solare
Clima e Ambiente
Elettrodialisi solare per potabilizzare l’acqua salata a basso costo

Sviluppata una tecnologia di elettrodialisi inversa con variazione temporale che utilizza in modo flessibile l’energia solare…

Rinnovabili • Giornata mondiale dell’acqua 2024: è il World Water Day
Clima e Ambiente
Giornata mondiale dell’acqua 2024: l’acqua fa prosperare la pace

L’acqua può essere uno strumento di pace quando le comunità e i paesi cooperano su questa…

Rinnovabili • Scarsità acqua Italia: nel 2023 -18% rispetto agli ultimi 70 anni
Clima e Ambiente
La scarsità d’acqua in Italia si aggrava: nel 2023 -18% sulla media…

L’anno scorso il Belpaese ha trattenuto appena il 40% del volume totale delle precipitazioni. Meno acqua,…

Rinnovabili • Neve in Italia: febbraio in ripresa, deficit scende a -29%
Clima e Ambiente
Neve in Italia: febbraio in ripresa, deficit scende a -29%

Se il Po e l’Adige ritornano nella variabilità media degli ultimi 10 anni, tutto l’Appennino continua…

Rinnovabili • Ciclo dell’acqua dolce: superati limiti del Pianeta nel 1950
Clima e Ambiente
Abbiamo superato i limiti del Pianeta per il ciclo dell’acqua dolce 70…

Lo studio dell’università di Aalto, in Finlandia, ha esaminato i dati sulle condizioni eccezionali di siccità…

Rinnovabili • Inquinamento da PFAS: 125mila piemontesi a rischio
Inquinamento
Inquinamento da PFAS, per Greenpeace in Piemonte situazione “fuori controllo”

Oltre all’alessandrino, anche le province di Torino, Novara e Ivrea registrano valori preoccupanti di alcuni composti…

Rinnovabili • Impatto clima sui fiumi globali: il 21% ha flussi ridotti
Clima e Ambiente
L’impatto del clima sui fiumi globali ne colpisce più di 1 su…

Per la 1° volta uno studio quantifica le alterazioni della stagionalità del flusso fluviale dovuto al…

Rinnovabili • Scarsità neve Italia: a febbraio -64%
Clima e Ambiente
Siamo nel 3° anno di grave scarsità di neve in Italia

Rispetto alla media del 2011-2022, sulle Alpi manca il 63% della neve, mentre sull’Appennino il deficit…

Rinnovabili •
Clima e Ambiente
Dissalazione con recupero energetico integrato, innovazione made in Italy

Arriva dall'ENEA e dall'azienda SEKO un nuovo sistema di pompaggio ad alta pressione per impianti di…

Rinnovabili • Siccità in Italia: isole maggiori già in emergenza
Acqua
Poca neve, niente piogge: l’inverno secco suona l’allarme per la siccità in…

Da oggi la Sicilia ha attivato una task force dedicata all’emergenza idrica, mentre in Sardegna i…

Rinnovabili • Declino acque sotterranee: crisi climatica lo accelera in 1 falda su 3
Acqua
Crisi climatica e agricoltura accelerano il declino delle acque sotterranee in 1…

Per il 12% delle falde l’abbassamento dei livelli delle acque di falda è stato di oltre…