Colombo presente al Forum di Marsiglia ha riportato l'attenzione sulla qualità dell'acqua pubblica italiana sottolineando l'importanza dell'informazione dell'istallazione delle case dell'acqua
Ma i dati che riguardano il nostro paese rivelano anche risvolti positivi. Colombo ha infatti evidenziato l’impegno della Lombardia, tradottosi nell’istallazione di ben 81 case dell’acqua nella provincia di Milano, grazie alle quali nel 2011 sono stati erogati 2500 litri d’acqua e risparmiati più di 32 milioni di bottiglie di plastica, equivalenti a 1936 tonnellate di petrolio e CO₂.
“Istallando le case dell’acqua abbiamo contribuito a fare informazione. In molti pensavano che l’acqua della rete non fosse buona; noi abbiamo dimostrato che l’acqua del rubinetto è di eccellente qualità, controllata e sicura. Sia chiaro: non siamo concorrenti delle imprese produttrici di acqua in bottiglia. Come aziende idriche pubbliche vogliamo soltanto che i cittadini abbiano tutti gli elementi per fare una scelta di consumo consapevole e libera da qualsiasi pregiudizio. Per questo ribadiamo la nostra proposta dell’acqua del rubinetto come bevanda ufficiale di Expo 2015” ha specificato Colombo.