Hedegaard: "Un accordo internazionale ambizioso nell’ambito del quale le principali economie si impegnino ad agire in funzione delle loro capacità attuali e future è indispensabile per vincere questa battaglia"
“A Copenhagen – ha dichiarato Connie Hedegaard, Commissaria responsabile per il portafoglio Azione per il clima – i leader mondiali hanno deciso di mantenere il riscaldamento globale sotto 2 °C per evitare gli impatti più gravi dei cambiamenti climatici. Si tratta di un’ottima decisione. Ma visto che, giorno dopo giorno ci stiamo allontanando da questo obiettivo, è chiaro che occorre fare di più. Tutti noi dobbiamo fare di più. Un accordo internazionale ambizioso nell’ambito del quale le principali economie si impegnino ad agire in funzione delle loro capacità attuali e future è indispensabile per vincere questa battaglia. Questo documento costituisce un invito a contribuire a definire la posizione dell’UE e a ottenere il miglior accordo possibile nel 2015.”
Nel dettaglio l’esecutivo sollecita il contributo delle parti interessate, degli Stati membri e delle istituzioni su come strutturare al meglio l’accordo, ricordando che raggruppare in un sistema unico l’attuale mosaico di disposizioni vincolanti e non vincolanti della convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e del Protocollo di Kyoto. La consultazione pubblica online è aperta fino al 26 giugno e coincide con l’intensificazione dei negoziati prevista nel corso di quest’anno.