Raccogliere e trasformare il letame in energia e compost è il frutto del nuovo accordo tra lo zoo di Londra e la ACM
La Zoological Society of London (ZSL) come prima iniziativa ha intenzione di ottimizzare la produzione e il consumo delle centinaia di tonnellate di letame prodotte ogni anno con una sostanziale differenza: gli escrementi degli erbivori verranno impiegati per la produzione di compost di alta qualità, mentre i rifiuti dei carnivori serviranno per alimentare un impianto di digestione anaerobica per la produzione di biogas.
“Vogliamo che la gente veda che qualsiasi forma di rifiuto organico è una risorsa”, ha spiegato marketing manager di ACM, Jo Hage. “Vogliamo far passare il messaggio che ci sono opzioni per l’elaborazione di questi rifiuti veramente ecologiche. Se si dispone di bestiame si è un produttore di alimenti oppure si può scegliere di lavorare per un’organizzazione che produce rifiuti organici per produrre energia, il che ora è un’opzione”.