La presidenza lituana dell'Ue si sta concentrando sulla redazione di una nuova Direttiva sulla VIA per garantire che i nuovi progetti pubblici e privati rispettino l'ambiente
L’obiettivo principale della proposta di atto legislativo che modifica la direttiva 2011/92/UE, nota come ‘valutazione di impatto ambientale’ (VIA), è quello di razionalizzare le valutazioni ambientali, rafforzare gli elementi relativi alla qualità del processo di VIA e migliorare la coerenza delle politiche creando sinergie con altri strumenti di diritto comunitario. Il presidente del Coreper I, ambasciatore Arūnas Vinčiūnas ha sottolineato l’importanza della proposta ricordando che questo fascicolo rappresenta una delle priorità della Presidenza lituana in materia di ambiente.
“Siamo consapevoli della complessità del dossier, ma siamo del parere che una soluzione razionale, migliorare la qualità e la compatibilità dei processi di VIA degli Stati membri e assicurare una migliore integrazione dei risultati della VIA nelle procedure decisionali potrebbe essere realizzato entro i prossimi mesi “, ha detto l’ambasciatore lituano. La Presidenza ha presentato al Comitato il testo di compromesso, che ha ricevuto un ampio sostegno da parte delle delegazioni e sarà la base per la prima riunione informale con il Parlamento europeo, prevista per il 5 novembre.