Verrà presentato domenica alle 11 il progetto di implementazione della raccolta che CONAI ha organizzato per il parco archeologico di Pompei
Il progetto verrà presentato domenica, e saranno illustrate, durante le tappe di un press tour itinerante, le modalità di potenziamento del servizio all’interno dell’area archeologica.
«Il progetto di potenziamento della raccolta differenziata negli Scavi di Pompei e nel Parco Nazionale del Vesuvio realizzato dal CONAI – spiega il Presidente Roberto De Santis – rientra in un più vasto programma di supporto per le aree in ritardo prevalentemente del Centro-Sud che il Consorzio persegue già da qualche anno. Mi preme ricordare, tra le altre iniziative, il Piano di Fattibilità per Roma Capitale, portato a compimento di recente, finalizzato ad incrementare i livelli quantitativi e qualitativi della raccolta differenziata nella Capitale del Paese: un impegno sostenuto direttamente dal Ministro dell’Ambiente Corrado Clini. Roma e Pompei – conclude il Presidente del CONAI – rappresentano due luoghi simbolo dell’Italia nel mondo. Esse costituiscono solo i due esempi più noti fra le realtà locali con le quali il Consorzio ha collaborato per lo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggi durante i suoi quindici anni di attività. Un impegno “civile” di una “istituzione privata” quale è CONAI».