Rinnovabili •

Lorenzo Marinone

Scrive per Rinnovabili dal 2016 ed è responsabile della sezione Clima & Ambiente. Si occupa in particolare di politiche per la transizione ecologica a livello nazionale, europeo e internazionale e di scienza del clima. Segue anche i temi legati allo sviluppo della mobilità sostenibile. In precedenza si è occupato di questi temi anche per altri siti online e riviste italiane.

Rinnovabili • Inquinamento aria in città: 25 capoluoghi fuorilegge nel 2024
Inquinamento
Città più inquinate d’Italia 2024, il problema smog è “strutturale”

Il rapporto Mal’Aria di Città di Legambiente spiega che entro 5 anni, per rispettare i nuovi limiti UE che scatteranno nel 2030, molti capoluoghi dovrebbero ridurre del…

Rinnovabili • Eolico onshore: Europa ha un enorme potenziale da 8100 GW
PREMIUM
PremiumEolico onshore, l’Italia ha un potenziale…

Con le norme attuali, l'Italia ha un potenziale di eolico da 131…

Rinnovabili • Decarbonizzare navi: il piano dell’IMO non è realistico
PREMIUM
PremiumPer decarbonizzare le navi in tempo…

Uno studio dell’UCL e dell’UMAS calcola che la strategia dell’Organizzazione Marittima Internazionale…


Rinnovabili • Emissioni Italia: record nel 2023, -6,5%
Politiche e Normativa
Calo record di emissioni, l’Italia torna sulla giusta traiettoria al 2030

Un rapporto di Italy for Climate calcola che l’anno scorso abbiamo tagliato 27 Mt di gas…

Rinnovabili • Stato del Clima 2023: Copernicus, in Europa è allarme stress da caldo
Cambiamenti Climatici
Stato del Clima 2023, l’Europa sta sottovalutando lo stress da caldo estremo

Il 41% dell’Europa meridionale la scorsa estate ha visto condizioni di stress termico quasi insostenibili per…

Rinnovabili • Emissioni della plastica: triplicheranno in 25 anni
Inquinamento
Le emissioni della plastica triplicheranno in 25 anni

Uno studio Lawrence Berkeley National Laboratory calcola che, ai ritmi di crescita annuali di oggi (4%),…

Rinnovabili • Emissioni voli low cost: T&E, il 50% non è coperto dall’ETS
Aeronautica
PremiumL’Europa ha un problema con le emissioni dei voli low cost

Un rapporto di Transport & Environment spiega perché il modello di business delle low cost, che…

Rinnovabili • Alluvione Dubai: c’entra davvero il cloud seeding?
Cambiamenti Climatici
C’è la crisi climatica, non il cloud seeding, dietro l’alluvione di Dubai

Da giorni sta crescendo una narrativa secondo cui le piogge record che hanno sommerso Dubai il…

Rinnovabili • Crisi climatica: arginarla costerà 6 volte meno che non fare nulla
Cambiamenti Climatici
La crisi climatica renderà tutti il 20% più poveri in 25 anni

Il Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK) ha pubblicato lo studio più completo mai realizzato…

Rinnovabili • Colonnine pubbliche ricarica EV: Europa è sulla buona strada
Automotive
L’Europa viaggia spedita sulle colonnine pubbliche di ricarica per EV

Negli ultimi 3 anni, il numero di punti di ricarica distribuiti lungo la rete stradale europea…

Rinnovabili • Decarbonizzazione acciaio: abbiamo soluzioni migliori della CCS
Politiche e Normativa
La CCS è la soluzione sbagliata per la decarbonizzazione dell’acciaio

Un rapporto di IEEFA mette a confronto pro e contro delle tecnologie basate sulla riduzione diretta…

Rinnovabili • Elezioni UE giugno: rischiamo un’invasione di “pensatori preistorici”
Politiche e Normativa
Elezioni UE giugno: rischiamo un’invasione di “pensatori preistorici”

Cinque ong ambientaliste analizzano i voti di ogni eurodeputato sui 30 provvedimenti più rilevanti per tutela…

Rinnovabili • Permafrost artico: è diventato un emettitore netto di gas serra
Cambiamenti Climatici
Il permafrost artico emette già oggi più carbonio di quanto ne assorbe

È il risultato della prima valutazione scientifica del bilancio di gas serra condotta sull’intera regione artica

Rinnovabili • Nucleare in Italia: Piattaforma nazionale finisce 1° fase lavori
Politiche e Normativa
Nucleare in Italia, la Piattaforma nazionale prepara la strategia sull’atomo

Il ministro Pichetto al question time al Senato: la Piattaforma lanciata a settembre 2023 sta rispettando…

Rinnovabili • Crisi climatica: anche le grandi assicurazioni la alimentano
Politiche e Normativa
Disastro assicurato: le grandi compagnie assicurative alimentano la crisi climatica

Un rapporto di Share Action, no-profit che fa campagne sull’investimento responsabile e sostenibile, spiega che le…