Rinnovabili •

Lorenzo Marinone

Scrive per Rinnovabili dal 2016 ed è responsabile della sezione Clima & Ambiente. Si occupa in particolare di politiche per la transizione ecologica a livello nazionale, europeo e internazionale e di scienza del clima. Segue anche i temi legati allo sviluppo della mobilità sostenibile. In precedenza si è occupato di questi temi anche per altri siti online e riviste italiane.

Rinnovabili • Rimozione CO2: le priorità UE per scalare le soluzioni CDR
PREMIUM
PremiumDall’ETS al carbon farming, tutti i consigli per far decollare le rimozioni di CO2 in Europa

In un rapporto fondamentale di 333 pagine, lo European Scientific Advisory Board on Climate Change – l’ente scientifico consultivo dell’UE sul clima – avanza proposte concrete per…

Rinnovabili • Obiettivi Green Deal: solo 1 su 5 è a portata di mano
Politiche e Normativa
L’UE fallirà 2/3 degli obiettivi del…

Dei 28 indicatori chiave che fotografano lo stato di attuazione della transizione…

Rinnovabili • Fusione ghiacciai: in 20 anni, accelera del 36%
Cambiamenti Climatici
I ghiacciai delle Alpi hanno perso…

Una nuova stima, più accurata, sulla fusione dei ghiacciai a livello globale…


Rinnovabili • Recepimento direttiva CSRD: arriva lo schema di decreto
ESG
Le novità sul recepimento della direttiva CSRD in Italia

Lo schema di decreto approvato in Consiglio dei Ministri introduce la figura del revisore della sostenibilità.…

Rinnovabili • Regolamento SFDR: le ESA chiedono modifiche anti-greenwashing
ESG
PremiumVerso nuove categorie di sostenibilità dei prodotti finanziari, come cambia il regolamento…

Le tre autorità europee di vigilanza sui mercati finanziari inviano alla Commissione UE un parere congiunto…

Rinnovabili • G7 Puglia: impegno per accelerare transizione dalle fossili
Politiche e Normativa
Il G7 Puglia dice addio alle fossili ma apre la porta al…

Il comunicato finale ribadisce i punti chiave sulle fossili dell’accordo raggiunto alla Cop28 l’anno scorso. Ma…

Rinnovabili • Negoziati clima Bonn: nessun accordo di sostanza, Cop29 in salita
Politiche e Normativa
Negoziati sul clima di Bonn, la Cop29 è già in salita

La sessione negoziale intermedia prima del vertice sul clima che si terrà a Baku a novembre…

Rinnovabili • Nuovi incentivi auto elettriche: subito esauriti, ma mancano 40 mln
Automotive
Fondi Ecobonus, il governo: nessuna anomalia, per ora no a risorse aggiuntive

Il sottosegretario al MIMIT Massimo Bitonci ha rilasciato i dati sulle prenotazioni degli incentivi auto lanciati…

Rinnovabili • Finanza fossile: è il 78% degli investimenti esteri di CDP
Economia e Finanza
PremiumCassa Depositi e Prestiti, 3 euro su 4 finiscono in finanza fossile

L’analisi del portafoglio energetico di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) rivela che il 55% dei suoi…

Rinnovabili • G7 Borgo Egnazia: tutti i dossier su energia e clima
Politiche e Normativa
G7 Borgo Egnazia: tutti i dossier su energia e clima

Al centro del summit pugliese c’è l’Africa e il Piano Mattei di Meloni. Il governo vuole…

Rinnovabili • Dazi Auto Elettriche Cinesi: l’UE li introdurrà dal 4 luglio
Automotive
L’UE imporrà dazi fino al 38% sulle auto elettriche cinesi

La misura anti-dumping arriva mentre è ancora in corso l’indagine della Commissione sui sussidi illegittimi forniti…

Rinnovabili • Nuovo obiettivo finanza climatica: fumata “grigia” a Bonn
Economia e Finanza
Nuovo obiettivo di finanza climatica, a che punto siamo sul NCQG?

Ai negoziati intermedi di Bonn la distanza tra Nord e Sud globale resta molto grande. Ma…

Rinnovabili • Elettrificazione auto aziendali: Italia tra le ultime in UE
Automotive
L’Italia è ultima in UE sull’elettrificazione delle auto aziendali

Un rapporto di Transport & Environment fotografa uno degli ostacoli alla diffusione di auto elettriche in…

Rinnovabili • Gemello digitale Terra: l’UE lancia Destination Earth
Cambiamenti Climatici
Col supercomputer più veloce d’Europa, il gemello digitale della Terra contro la…

L’iniziativa-faro della Commissione UE prevede la creazione di una replica digitale della Terra basata su un…

Rinnovabili • Investimenti privati carbone: il piano OCSE per cancellarli
Economia e Finanza
L’OCSE prepara la ghigliottina per gli investimenti privati nel carbone

Il piano dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico dovrebbe essere presentato il prossimo novembre…