Rinnovabili •

Lorenzo Marinone

Scrive per Rinnovabili dal 2016 ed è responsabile della sezione Clima & Ambiente. Si occupa in particolare di politiche per la transizione ecologica a livello nazionale, europeo e internazionale e di scienza del clima. Segue anche i temi legati allo sviluppo della mobilità sostenibile. In precedenza si è occupato di questi temi anche per altri siti online e riviste italiane.

Rinnovabili • Obiettivi Green Deal: solo 1 su 5 è a portata di mano
Politiche e Normativa
L’UE fallirà 2/3 degli obiettivi del Green Deal al 2030

Dei 28 indicatori chiave che fotografano lo stato di attuazione della transizione verde dell’Europa, solo 8 sono sulla buona strada o c’è un’alta probabilità che si riesca…

Rinnovabili • Fusione ghiacciai: in 20 anni, accelera del 36%
Cambiamenti Climatici
I ghiacciai delle Alpi hanno perso…

Una nuova stima, più accurata, sulla fusione dei ghiacciai a livello globale…

Rinnovabili • proroga superbonus 110
Cambiamenti Climatici
In 30 anni, in Italia il…

A livello globale, tra 1993 e 2022 gli eventi climatici estremi hanno…


Rinnovabili • Divieto vendita auto diesel e benzina: l’Italia incassa l’ok della Germania
Automotive
Divieto di vendita auto diesel e benzina, il “non paper” dell’Italia

La Germania appoggia la richiesta del governo italiano di riaprire subito la discussione in UE sui…

Rinnovabili • Costi delle rinnovabili: nel 2023 battono le fossili l’81% delle volte
Eolico
Le rinnovabili costano sempre meno: i dati IRENA

Dei 473 GW aggiunti nel 2023, 382 GW dei progetti rinnovabili su scala industriale di nuova…

Rinnovabili • Siccità Sud Italia 2024: è estrema nel 30% del territorio
Acqua
Sud Italia, siccità estrema nel 29% del territorio e invasi vuoti

L’indice SPI a 12 mesi segnala una situazione severo-estrema in gran parte del Sud, con punte…

Rinnovabili • Cambiamento climatico: ha aggravato l’alluvione in Europa centrale
Cambiamenti Climatici
Il cambiamento climatico ha reso 2 volte più probabile l’alluvione in Europa…

Aumentata anche l’intensità dell’evento del 20%. In un clima 2 gradi più caldo lo stesso evento…

Rinnovabili • Triplicare rinnovabili: Iea, le sfide sono reti e storage
Politiche e Normativa
Reti e stoccaggio sono le sfide per triplicare le rinnovabili al 2030

L’Agenzia Internazionale dell’Energia delinea i principali colli di bottiglia per il raggiungimento degli obiettivi su fer…

Rinnovabili • Polizze catastrofali: Mimit presenta il decreto
Politiche e Normativa
Il governo conferma: obbligo di polizze catastrofali dal 2025

Il provvedimento conferma l’obbligo a partire dal prossimo 1° gennaio e l’anticipo immediato del 30% del…

Rinnovabili • Emissioni nette zero: obiettivi +227% in 4 anni, meno del 5% è credibile
ESG
PremiumC’è ancora un gigantesco gap di credibilità degli obiettivi per emissioni nette…

I ricercatori dell’università di Oxford rilasciano il rapporto Net Zero Tracker 2024. In un anno aumentano…

Rinnovabili • Assicurazioni rischi catastrofali: Ania chiede focus su PPP
PREMIUM
PremiumAssicurazioni rischi catastrofali, presto obbligo anche per le case

A fine anno scatta l’obbligo per tutte le aziende di dotarsi di polizze contro gli eventi…

Rinnovabili • Gigafactory di Termoli: Mimit ritira il finanziamento PNRR
Automotive
Stop alla gigafactory di Termoli, Mimit cancella i 370 milioni del PNRR

Dall’incontro tra ministero delle Imprese e del Made in Italy e Acc non emerge abbastanza chiarezza…

Rinnovabili • Nuova Commissione UE: tutti i nomi del Von der Leyen bis
Politiche e Normativa
Tutti i nomi della nuova Commissione UE: chi controllerà energia e clima?

La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha presentato la squadra per i prossimi 5…

Rinnovabili •
Economia e Finanza
È sempre più difficile un accordo sulla finanza per il clima ai…

L’ultimo round negoziale preliminare alla due settimane di vertice a Baku non migliora di una virgola…

Rinnovabili • Limiti UE emissioni auto: rinvio al 2027 per la soglia di 95 gCO2/km
Automotive
Nuovi limiti UE sulle emissioni auto, i costruttori chiedono rinvio di 2…

Una lettera alla Commissione UE dell’ACEA, l’Associazione europea dei costruttori di automobili, addita i bassi volumi…