Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Cambio destinazione d’uso nel Salva Casa, cosa dicono le Linee Guida
Building
Cambio destinazione d’uso nel Salva Casa, cosa dicono le Linee Guida 

L’iter da seguire, le procedure, le categorie funzionali e gli oneri da pagare nel caso di Cambio destinazione d’uso orizzontali o verticali

Rinnovabili • Blockchain e real estate, la nuova era della tokenizzazione immobiliare
Building
Blockchain e real estate, la nuova…

La piattaforma immobiliare Blocksquare lancia il primo framework europeo di tokenizzazione immobiliare

Rinnovabili • Variazione catastale dopo Superbonus, i chiarimenti sulle lettere in arrivo
Building
Variazione catastale dopo Superbonus, i chiarimenti…

Il Fisco ha reso note le modalità di invio delle lettere per…


Rinnovabili • Aumentare efficienza edifici
Green Building
Manchester: via al progetto per aumentare l’efficienza degli edifici del 45% grazie…

La Manchester Metropolitan University e la start-up tecnologica OakTree Power uniranno le forze per sviluppare un…

Rinnovabili • Ricostruzione Ucraina
Smart City
Ricostruzione Ucraina smart e green: 7 mld dall’UE per trasformare le città…

Condividere esperienze e best practice, puntare alla circolarità delle materie prime riciclando ciò che è stato…

Rinnovabili • Direttiva Case Green
Green Building
Primo via libera dal Parlamento UE alla Direttiva Case Green: Pichetto Fratin…

Il Parlamento UE ha approvato la revisione della Direttiva Case Green con un testo più stringente…

Rinnovabili •
Green Building
Enea Superbonus: oltre 65 mld di investimenti totali

Pubblicato il report Enea Superbonus al 31 gennaio 2023 con la spesa a carico dello Stato…

Rinnovabili • sisma-2016
Green Building
Il terremoto in Turchia punta i riflettori sulla prevenzione antisimica. CNI: “La…

Sismabonus, fascicolo del fabbricato, classificazione sismica, Piano di prevenzione nazionale. I molti strumenti inutilizzati che l'Italia…

Rinnovabili • Superbonus unifamiliari
Green Building
Milleproroghe e superbonus unifamiliari: niente proroga fino a giugno

Fonti parlamentari confermano il mancato interesse del Governo per l'emendamento di FdI al Milleproroghe che chiedeva…

Rinnovabili • edilizia-sostenibile
Green Building
Edilizia sostenibile: Unboxing Carbon, il catalogo per scegliere materiali green

Il catalogo Unboxing Carbon calcola la CO2 incorporata dei materiali costruzione, per imparare a ridurre l'impronta…

Rinnovabili • città-galleggiante
Smart City
La città galleggiante made in Italy potrebbe ospitare fino a 50mila persone

Una città galleggiante costruita secondo i principi dell'economia circolare, dove ogni cosa si ricicla, l'energia prodotta…

Rinnovabili • superbonus
Green Building
Superbonus e bonus edilizi: secondo il MEF sale a 110 mld il…

Secondo Giovanni Spalletta, il Direttore del Dipartimento delle Finanze del MEF, lo scostamento a carico dello…

Rinnovabili • costruire case in legno
Green Building
8 ragioni per costruire case in legno

Il legno resiste al fuoco più dell'acciaio, permette di stoccare grandi quantità di CO2, non marcisce,…

Rinnovabili • risparmiare energia in casa
Green Building
Risparmiare energia in casa ricreando in laboratorio gli effetti climatici estremi

Due abitazioni tipo, costruite all'interno di un maxi laboratorio nel quale è possibile testare condizioni meteo…