Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Autorizzazione paesaggistica: è necessaria anche in caso di tolleranze costruttive?
Building
Autorizzazione paesaggistica: è necessaria anche in caso di tolleranze costruttive?

Come comportarsi nel caso di difformità coerenti con le tolleranze costruttive previste dal Salva casa, ma relative ad immobili sottoposti a vincolo? Serve l’autorizzazione paesaggistica?

Rinnovabili • Doppia certificazione di sostenibilità per la futura Expo City Dubai
Smart City
Doppia certificazione di sostenibilità per la…

Il masterplan di Expo City Dubai firmato da UNStudio ha ricevuto due…

Rinnovabili • Certificazione Soa è obbligatoria per tutti i bonus edilizi o solo per il superbonus?
Building
Certificazione Soa è obbligatoria per tutti…

Alcuni importanti chiarimenti dell’AdE in merito all’obbligo di certificazione SOA per lavori…


Rinnovabili • Banche accettano la cessione del credito
Green Building
Quali banche accettano la cessione del credito? Ecco chi ha riaperto

Riapre timidamente il mercato delle cessioni con i primi Istituti che tornano ad acquistare i crediti…

Rinnovabili • ridurre le emissioni nelle città
Green Building
Google usa l’IA per ridurre le emissioni nelle città

L'obiettivo è migliorare la qualità dell'aria negli ambienti urbani e adottare azioni utili alla lotta al…

Rinnovabili • Smart Building
Green Building
La filiera dello Smart Building in Italia vale 130 mld di euro

Secondo uno studio Ambrosetti che verrà presentato il 4 maggio a Roma, la filiera italiana degli…

Rinnovabili • Case Green
Green Building
Case Green, Unipol: cosa pensano gli italiani della normativa Ue?

Solo un italiano su 3 continuerà ad effettuare interventi di efficientamento energetico nonostante la riduzione delle…

Rinnovabili • benefici ambientali del Superbonus
Green Building
Bankitalia: i benefici ambientali del Superbonus ripagheranno l’investimento in 40 anni

Secondo quanto riportato nel PNRR i fondi destinati al Superbonus (13,95 miliardi di euro) avrebbero dovuto…

Rinnovabili • Riqualificazione città storiche
Smart City
Riqualificazione città storiche: il progetto Pocityf trasforma le città d’arte in smart…

Due città, Evora e Alkmaar, faranno da banco di prova per la riqualificazione delle città storiche…

Rinnovabili • Proroga Superbonus condomini
Green Building
C’è il via libera del Mef alla proroga del Superbonus fino al…

Con una nota ufficiale il Ministero dell'Economia tranquillizza i contribuenti confermando la proroga del superbonus per…

Rinnovabili • codice degli appalti
Green Building
Approvato il nuovo Codice degli Appalti pubblici: le novità, i promossi e…

Cantieri più veloci, digitalizzazione, premialità Made in Italy, ma anche dubbi su concorrenza, trasparenza e tempistiche.…

Rinnovabili • bioedilizia
Green Building
Gusci d’uovo, facciate fotovoltaiche, biomassa e vestiti riciclati: il futuro della bioedilizia

Decarbonizzare il settore delle costruzioni passa dall'innovazione dei singoli componenti e materiali. Ecco 4 realtà che…

Rinnovabili • calcestruzzo ecologico
Green Building
Il calcestruzzo ecologico stampato in 3D più leggero del 72% e dalla…

I ricercatori dell'Università del Michigan hanno sviluppato un metodo di stampa 3D per produrre muri in…

Rinnovabili • Family resort
Green Building
Rinnovare mantenendo l’identità: lo storico Family resort si trasforma nel “tetto del…

Uno storico albergo di famiglia in val Pusteria è stato ampliato dal team di noa* grazie…

Rinnovabili • riqualificazione-edilizia
Green Building
La riqualificazione edilizia in Italia ha un impatto potenziale di 22,6 mld…

Secondo l'Osservatorio nazionale sull'innovazione nelle città “La S di ESG, una storia italiana di valore” presentato…