Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Intelligenza Artificiale applicata alle città: New York pronta a diventare leader
Smart City
New York pronta a diventare leader nell’Intelligenza Artificiale applicata alle città

Il sindaco Adams e la New York City Economic Development Corporation (NYCEDC) hanno presentato il primo report che consentirà di trasformare New York nella città leader globale…

Rinnovabili • Edifici a zero emissioni entro il 2050: le 7 mosse dell’Energy Transitions Commission
Building
Settore edile responsabile di 12,3Gt di…

Il nuovo report ETC mostra come raggiungere l’obiettivo edifici a zero emissioni…

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo…

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra…


Rinnovabili • città da visitare a piedi
Smart City
Le più facili e le più ostiche città da visitare a piedi…

Quali sono le più facili città da visitare a piedi in Europa? E in quanti passi…

Rinnovabili • parchi giochi più belli
Green Building
La top five dei playground: i parchi giochi più belli al mondo 

Un viaggio alla scoperta dei playground più curiosi e meravigliosi del mondo, per tornare bambini almeno…

Rinnovabili •
Green Building
La città di domani? Sarà costruita con biomateriali

Silicio, canapa, micelio, paglia, scarti edili, ortica, sono alcuni dei biomateriali che compongono la mostra Reset…

Rinnovabili • rifiuti elettronici
Riciclo
Dai rifiuti elettronici nasce Recover-e, l’auto da corsa funzionante per la Formula…

Nuova vita ai vecchi iPhone e non solo grazie al progetto congiunto tra il team britannico…

Rinnovabili • fotovoltaico integrato
Green Building
Fotovoltaico integrato e facciata intelligente per la Daxi Tower, la torre cinese…

Una cascata di terrazze verdi, facciata smart con fotovoltaico integrato, un sistema digitale che gestisce l'energia…

Rinnovabili • caro materiali
Green Building
Caro materiali: MIT bocciato dal Consiglio di Stato, rilevazioni da rifare

Accolte le obiezioni dei Costruttori in merito alle errate rilevazioni dell'aumento del caro materiali per il…

Rinnovabili • Prestazioni energetiche edifici
Green Building
Prestazioni energetiche degli edifici: come cambieranno i requisiti minimi degli impianti

Alla luce dei cambiamenti introdotti dal regolamento Ecodesign e dalla Direttiva Case Green, anche il MASE…

Rinnovabili • Mario Cucinella
Green Building
Campus KID il nuovo polo scolastico firmato Mario Cucinella, cambia il modo…

Immerso nella natura, progettato per gli studenti, flessibile e privo di barriere. Il nuovo polo scolastico…

Rinnovabili • Cemento stampato in 3D
R&D
Il muro in cemento stampato in 3D è “intelligente” e capace di…

La collaborazione tra Cambridge e la National Highways ha completato il primo pezzo di infrastruttura autostradale…

Rinnovabili • Fotovoltaico sul tetto
Smart City
Un risparmio di €70.000 l’anno per Tallinn, grazie al fotovoltaico sul tetto…

La Green Capital Tallinn installerà centrali solari sui tetti degli edifici pubblici per produrre energia pulita…

Rinnovabili • ecobonus sociale
Green Building
Revisione PNRR: più Ecobonus sociale ma meno Sismabonus, sarà la strada giusta?

Le misure antisismiche sembrano perdere peso nella revisione del PNRR che dirotta il Sismabonus all'interno del…

Rinnovabili • Nieuw Bergen
Green Building
Al via Nieuw Bergen, i 7 edifici di MVRDV che applicano la…

Tagliati secondo “piani solari” a 45 gradi per evitare l'ombreggiamento reciproco, le sagome spioventi dei 7…