Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Intelligenza Artificiale applicata alle città: New York pronta a diventare leader
Smart City
New York pronta a diventare leader nell’Intelligenza Artificiale applicata alle città

Il sindaco Adams e la New York City Economic Development Corporation (NYCEDC) hanno presentato il primo report che consentirà di trasformare New York nella città leader globale…

Rinnovabili • Edifici a zero emissioni entro il 2050: le 7 mosse dell’Energy Transitions Commission
Building
Settore edile responsabile di 12,3Gt di…

Il nuovo report ETC mostra come raggiungere l’obiettivo edifici a zero emissioni…

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo…

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra…


Rinnovabili • tesla supercharger
Green Building
Los Angeles da l’ok al “Tesla Supercharger” con tanto di drive-in e…

Il Dipartimento per l'edilizia di Los Angeles ha approvato i disegni per il futuro Tesla Supercharging,…

Rinnovabili • cellulosa senza legno
Green Building
Cellulosa senza legno: la start-up svizzera utilizza i microrganismi al posto degli…

Sfruttando particolari microrganismi nutriti con rifiuti organici, due ricercatori dell'ETH hanno prodotto un particolare tipo di…

Rinnovabili • fondo indigenti
Green Building
Come fare domanda per il Fondo indigenti: il contributo per il 10%…

Prima casa, diritto di proprietà e reddito inferiore ai 15mila euro. Sono i requisiti per accedere…

Rinnovabili • Proroga Superbonus condomini
Green Building
DL Omibus: altri tre mesi per finire i lavori con la proroga…

Il Dl 104/2023 “Asset e Investimenti” concede più tempo alle unifamiliari per ultimare i lavori e…

Rinnovabili • report superbonus
Green Building
Report Superbonus Enea: la volata finale prima della fine dell’anno  

Supera gli 83 miliardi l’investimento totale dei lavori ammessi alla detrazione del Superbonus, ma all’appello mancano…

Rinnovabili • aerogel isolante
Green Building
Aerogel isolante: le infinite applicazioni nel mondo delle costruzioni

Usato nelle tute spaziali, l'aerogel isolante assicura un'ottima coibentazione termica grazie alla presenza del 98% d'aria

Rinnovabili •
Green Building
Viaggi da incubo o viaggi da sogno: scegli la tua prossima vacanza

Una piattaforma abbandonata nel cuore dell'Oceano o micro alloggi in bambù a Bali? Un hotel teatro…

Rinnovabili • biocemento
Green Building
Biocemento, l’alternativa possibile ad uno dei materiali più inquinati di sempre

Prodotto con le alghe, con polvere extraterrestre, fecola di patate, micelio, CO2 o addirittura urea. Ecco…

Rinnovabili • Glamping in Italia
Green Building
I 10 Glamping in Italia da provare assolutamente questa estate

Una vacanza ecosostenibile immersi nella natura, ma senza rinunciare a tutti i comfort. Un viaggio attraverso…

Rinnovabili • architettura contemporanea
Green Building
Le 5 città europee protagoniste dell’architettura contemporanea

Copenhagen, Barcellona, Berlino, Parigi, Milano, le cinque città europee protagoniste dell'architettura contemporanea

Rinnovabili • bonus condizionatori 2023
Green Building
Bonus condizionatori 2023: come sfruttare la detrazione fino al 90%

Sconto sulle spese con detrazioni del 50%, del 65% o del 90%. Chi ha diritto al…

Rinnovabili • wafx
Green Building
Smart building e innovazione per i 34 vincitori dei WAFX Awards 2023 

La piattaforma petrolifera diventa data center, città fatte di alghe che depurano l’aria, facciate assorbenti per…