Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Intelligenza Artificiale applicata alle città: New York pronta a diventare leader
Smart City
New York pronta a diventare leader nell’Intelligenza Artificiale applicata alle città

Il sindaco Adams e la New York City Economic Development Corporation (NYCEDC) hanno presentato il primo report che consentirà di trasformare New York nella città leader globale…

Rinnovabili • Edifici a zero emissioni entro il 2050: le 7 mosse dell’Energy Transitions Commission
Building
Settore edile responsabile di 12,3Gt di…

Il nuovo report ETC mostra come raggiungere l’obiettivo edifici a zero emissioni…

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo…

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra…


Rinnovabili • crediti incagliati
Green Building
I Crediti incagliati superano i 30 miliardi bloccando circa 180mila cantieri

Le preoccupazioni dei Costruttori si aggiungono a quelle dei cittadini che attendono ormai da oltre un…

Rinnovabili • superbonus e manovra
Green Building
Superbonus e Manovra, Giorgetti: “Negativo per i conti dello Stato”

Durante il suo intervento al Forum Ambrosetti, il Ministro Giorgetti allontana il Superbonus dalla Manovra sottolineandone…

Rinnovabili • california forever
Smart City
California Forever: il mistero della Smart City voluta dalla Silicon Valley, tra…

Un mistero durato anni quello dietro al misterioso acquisto di 55.000 acri di terreno agricolo a…

Rinnovabili • Bonus edilizi 2024
Green Building
Bonus edilizi 2024, non tutto è perduto: resteranno attivi sconti fino all’85%

Nonostante l'addio al Superbonus 110% e 90% i Bonus edilizi 2024 permetteranno ancora detrazioni interessanti. Atteso…

Rinnovabili • Museo della scienza di Roma
Green Building
Un bosco urbano per il nuovo Museo della Scienza di Roma, pronto…

E' Science Forest progettato da ADAT Studio, il progetto vincitore per il nuovo Museo della Scienza…

Rinnovabili • Prestazioni energetiche edifici
Green Building
Il portale Ue per monitorare le prestazioni energetiche degli edifici si aggiorna

La Commissione ha migliorato la piattaforma web EU BSO, lo strumento che consente di conoscere la…

Rinnovabili • Piccoli Comuni turistici
Smart City
Bando Piccoli Comuni turistici: ci sarà più tempo per accedere al Fondo…

Ci sarà tempo fino al 23 settembre 2023 per accedere al Bando dedicato ai Piccoli comuni…

Rinnovabili •
Smart City
Condominio Teodosia a Torino, quando la riqualificazione raggiunge l’innovazione

Migliorare il benessere degli occupanti, consumare meno e meglio, massimizzare la qualità costruttiva, assicurare sostenibilità e…

Rinnovabili • riqualificazione energetica edifici
Green Building
Riqualificazione energetica edifici: le 11 linee guida di Ance per salvare efficienza…

Una sorta di doppio Superbonus al 70 e al 100%, con cessione del credito per gli…

Rinnovabili • Manovra 2024
Green Building
Niente Superbonus nella Manovra 2024, Meloni: “La più grande truffa ai danni…

Durante il Primo CdM, la Presidente Meloni non ha risparmiato critiche verso il Superbonus 110% “scritto…

Rinnovabili • Poste italiane riapre cessione
Green Building
Poste italiane riapre la cessione del credito? Sì, ma non per tutti

Con un limite di 50.000 euro per ogni domanda, Poste Italiana riapre alla cessione del credito…